Adrian CrisanAlle Olimpiadi di Rio si sono concluse le gare del terzo turno dei tabelloni di singolare. Fra gli uomini si segnalano i successi del 36enne romeno Adrian Crisan (nella foto) e del 35enne sloveno Bojan Tokic, che hanno eliminato per 4-3 il francese Emmanuel Lebesson e per 4-2 il polacco Wang Zengyi.

Hanno esordito con un successo il russo Alexander Shibaev (4-0 sul polacco Jakub Dyjas), il nigeriano Aruna Quadri (4-1 sullo slovacco Wang Yang), l’ucraino Lei Kou (4-3 sull’egiziano Omar Assar) e lo svedese Kristian Karlsson (4-1 sulla sorpresa congolese Janan Wang), mentre sono usciti subito l’austriaco Roberto Gardos (1-4) e il singaporeano Gao Ning (3-4) contro il romeno Ovidiu Ionescu e l’inglese Paul Drinkhall.

Ecco dunque i testa a testa dei sedicesimi:

ore 1 di domani: Ma Long (Cina) vs Jonathan Groth (Danimarca), Yougsik Jeoung (Corea del Sud) vs Liam Pitchford (Gran Bretagna), Tang Peng (Hong Kong) vs Hugo Calderano (Brasile) e Jun Mizutani (Giappone) vs Panagiotis Gionis (Grecia);

ore 2: Timo Boll (Germania) vs Alexander Shibaev (Russia), Chih-Yuan Chuang (Taipei) vs Aruna Quadri (Nigeria), Marcos Freitas (Portogallo) vs Ovidiu Ionescu (Romania) e Simon Gauzy (Francia) vs Lei Kou (Ucraina);

ore 17: Dimitrij Ovtcharov (Germania) vs Li Ping (Qatar), Chun Ting Wong (Hong Kong) vs Eugene Wang (Canada), Stefan Fegerl (Austria) vs Koki Niwa (Giappone) e Zhang Jike (Cina) vs Chien-An Chen (Taipei);

ore 18: Tiago Apolonia (Portogallo) vs Bojan Tokic (Slovenia), Andrej Gacina (Croazia) vs Paul Drikhall (Gran Bretagna), Vladimir Samsonov (Bielorussia) vs Kristian Karlsson (Svezia) e Sangsu Lee (Corea del Sud) vs Adrian Crisan (Romania).

Negli ultimi quattro match femminili, la bielorussa Viktoria Pavlovich ha proseguito la sua corsa, superando per 4-2 la russa Polina Mikhailova, la coreana del Nord Ri Myong Sun ha avuto la meglio per 4-1 sull’ungherese Petra Lovas, l’olandese Li Jiao ha prevalso per 4-2 sulla thailandese Suthasini Sawettabut e la lussemburghese Ni Xia Lan ha avuto la meglio al set decisivo (4-3) sulla spagnola Shen Yanfei.

Le sfide dei sedicesimi si svolgeranno:

alle 23: Ding Ning (Cina) vs Elizabeta Samara (Romania), Hoi Kem Doo (Hong Kong) vs Georgina Pota (Ungheria), Jihee Jeon (Corea del Sud) vs Matilda Ekholm (Svezia) e Kasumi Ishikawa (Giappone) vs Kim Son I (Corea del Nord);

a mezzanotte: Li Jie (Olanda) vs Li Xue (Francia), Han Ying (Germania) vs Nanthana Komwong (Thailandia), Yu Menyu (Singapore) vs Lay Jian Fang (Australia) e Melek Hu (Turchia) vs Szu-Yu Chen (Taipei);

domani alle 15: Li Xiaoxia (Cina) vs Li Fen (Svezia), Ho Ching Lee (Hong Kong) vs Tetyana Bilenko (Ucraina), Hyowon Suh (Corea del Sud) vs Zhang Lily (Stati Uniti) e Ai Fukuhara (Giappone) vs Daniela Monteiro Dodean (Romania);

domani alle 16: Cheng I-Ching (Taipei) vs Viktoria Pavlovich (Bielorussia), Petrissa Solja (Germania) vs Ri Myong Sun (Corea del Nord), Liu Jia (Austria) vs Li Jiao (Olanda) e Tianwei Feng (Singapore) vs Ni Xia Lian (Lussemburgo).