parigi

L’attesa sta per finire e tra pochi giorni, esattamente dal 13 al 20 maggio, si disputerà la 52ma edizione dei Campionati Mondiali di tennis tavolo al Palais Omnisport di Parigi Bercy. Si tratta di una edizione record con 463 atleti e 360 atlete in rappresentanza di 130 nazioni. E’ una edizione, quella 2013, riservata alle gare individuali e a difendere il loro titolo ci saranno i cinesi vincitori dell’ultima edizione di questo tipo a Rotterdam nel 2011: Zhang Jike tra i maschi e Ding Ning tra le donne, atleti che dovranno guardarsi soprattutto dai propri connazionali oltre che dai portacolori delle altre squadre nazionali di tutto il mondo come ad esempio Giappone, Singapore, Germania.

L’Italia schiera la squadra maschile guidata da Lorenzo Nannoni composta da Mihai Bobocica, Niagol Stoyanov, Marco Rech Daldosso e Leonardo Mutti mentre la squadra femminile guidata da Andreja Ojstersek è composta da Nikoleta Stefanova, Debora Vivarelli e Lisa Ridolfi. A supervisionare  la delegazione azzurra ci sarà anche il Direttore Tecnico Patrizio Deniso: “Mi aspetto sensibili miglioramenti ed ottime prestazioni dai nostri azzurri e se non saremo troppo sfortunati nei sorteggi anche qualche vittoria con avversari importanti da parte di alcuni di loro che ci consentano di scalare posti nella classifica di ranking e allo stesso tempo  verificare la bontà del lavoro che abbiamo avviato in questi mesi.”

E’ un appuntamento importante anche per quanto riguarda gli aspetti della guida politica della federazione mondiale ITTF. Verrà infatti eletto il nuovo Presidente ed a sfidare Adam Sharara come sappiamo ci sarà il nostro connazionale Stefano Bosi, già Presidente Fitet ed attuale Presidente ETTU, al quale il movimento italiano augura il più sincero in bocca al lupo per un successo che darebbe grandissimo prestigio anche a tutto il nostro tennistavolo.

.