-
Pubblicato: 02 Aprile 2013
Si è disputato a Linz in questi giorni pasquali l'Open Internazionale - 13th AUSTRIAN SPARKASSE Youth Championships , tradizionale appuntamento giovanile cui da sempre partecipano anche rappresentative italiane di Comitati Regionali e Società Sportive. Nutrita la partecipazione nostrana anche in questa edizione e non sono mancati neanche i successi. Vittoria a squadre maschile cadetti per i liguri Edoardo Cremente (Club La Spezia) e Enrico Puppo (TT Genova) che in finale hanno avuto la meglio su avversari della Romania. Secondo posto nel doppio junior femminile per Clara Costadura del TT Genova con Katharina Barcatta del Tramin che in semi hanno superato Claudia Carassia che ha giocato con la lussemburghese Michelle Modert , sostituta di Bianca Bracco infortunata. Nel singolo allievi ottimo secondo posto per Enrico Puppo che ha perso in finale in 5 set dal lussemburghese Luka Madenovic. Giorgia Piccolin del Tramin nel singolo junior è stata sconfitta in semifinale dalla Stefcova per 3-1 e stessa sorte sempre in semifinale per la sua compagna di squadra Miriam Sattler ad opera della Lamment, 3-1. Fermata in semifinale anche Sara Lajmeri dell’Emilia Romagna nel singolo cadette, battuta per 3-1 dalla Henning.Questi i partecipanti italiani alla manifestazione:Matteo Gualdi, Nicolo Sgarzani, Riccardo Perugia, Filippo Venturini, Arianna Barani, Shanaia De la Cruz, Sara Lajmer (Emilia Romagna) Enrico Puppo, Edoardo Cremente , Andrea Puppo, Giacomo Palomba, Elena Vinciguerra, Valentina Roncallo, Bianca Bracco, Claudia Carassia (Liguria) Francesco Vendramini , Andrea Zuffada, Guglielmo Zampini (Lombardia) Giorgia Piccolin, Miriam Sattler, Katharina Barcatta, Clara Costadura, Greta Pichler, Anna Margreth Waldthaler (ASV Tramin) Mattia Foglia, Luca Palmarucci Anna Coates, Martina Nino (TT A4 Verzuolo) Con loro anche gli atleti di San Marino: Tommaso Cecchetti, Nicolò Apolloni, Gianmaria Fabbri, Davide Muccioli , Federico Giardi, Chiara Boffa e Chiara MorriNella foto Cremente e Puppo sul gradino più alto del podio