locfranceLa squadra maschile del TT Norbello in Francia. Prima un comodo volo Cagliari –Parigi. Poi oltre quattrocento chilometri da percorrere in auto. Si spera solo che il trasporto gommato non alteri la pazienza e la tenuta fisica dei tre gialloblù che domani pomeriggio affronteranno il terzo turno della TT Intercup. L’appuntamento è a Chef Boutonne, piccolo centro di neanche tremila anime che si trova nella Poitou –Charentes, regione della Francia centro occidentale e compreso nel dipartimento Deux Sèvres.

I protagonisti della lunga trasferta non sanno proprio cosa aspettarsi; rimane sempre valido il concetto che la pratica del tennistavolo in Francia sia molto più sentita e sviluppata rispetto alla nostra nazione. E quindi ci si attende una dura battaglia che, se portata a buon fine, consentirà al club isolano di far parte delle prime otto squadre di una competizione che ai nastri di partenza ne comprendeva 51 provenienti da undici nazioni europee. Dalla Sardegna partirà anche il presidente Simone Carrucciu ansioso di vedere all’opera i suoi atleti che nelle ultime tre gare di campionato hanno racimolato appena due punti, perdendo la leadership della A2 maschile. “Abbiamo voglia di vincere, questo è indubbio –rimarca il massimo dirigente – e mi conforta sentire gli atleti abbastanza tranquilli e concentrati. Mi preme anche far conoscere la Sardegna ai nostri avversari, non si sa mai che già da quest’estate non maturino il desiderio di venirci a trovare”.


TT INTERCUP MASCHILE 2012/13

TERZO TURNO

TT CHEF BOUTONNE vs TENNISTAVOLO NORBELLO

Venerdì 8 Marzo 2013 – ore 18:00

Sala Didier Frétier– Chef Boutonne

VILBENE MOCCI: “SIAMO UNA SQUADRA SOLIDA”

La formazione transalpina è compresa nel girone “Poule A” N3 della “National Phase 1”, quindi equiparabile sicuramente al livello degli avversari sardi. I pongisti padroni di casa si chiamano Baptiste Vierge, Paul-Emmanuel Magois, Dorian Quentel, Alexandru Dinca, Cedric Cabestany e il belga Frederic Sonne. Nella prima fase conclusasi a dicembre hanno totalizzato due vittorie e cinque sconfitte e si sono assestati al sesto posto in un girone composto da otto squadre. In Europa hanno sconfitto gli austriaci del Kuchl dopo aver passato di diritto il primo turno.

La compagine del Guilcer risponde con Maxim Kuznetsov, Roberto Negro e Vilbene Mocci. Nei precedenti turni  hanno passato il primo a tavolino perché i tedeschi dell’Ebersdorf non si presentarono in paese. Successivamente, ai primi dell’anno, eliminarono i francesi dello Rochois & Genevois.

Il tecnico Mauro Locci ha già fatto sapere di non conoscere esattamente il valore degli avversari e che comunque i suoi ragazzi si presenteranno in campo con una mentalità vincente. In sintonia con lui anche il pongista guspinese Vilbene Mocci. Prima di salire sull’aereo che lo condurrà nella capitale francese ha precisato: “Mi aspetto innanzitutto di passare una bella trasferta; del risultato non so cosa aspettarmi, non ho idea di chi siano. Se torno a ritroso e penso al pareggio che abbiamo strappato a Roma mi viene da dire che non è andata benissimo, però è pur vero che da quella trasferta potevamo tornare con le ossa rotte, ma così non è stato. Siamo una squadra solida, anche se ultimamente Maxim Kuznetsov è un po’ sotto tono ma escludo che ci siano problemi particolari che lo minano, sono fasi che un pongista attraversa periodicamente. Stesso discorso vale per Roberto Negro. I quattrocento chilometri da “sciroppare” non mi spaventano, basta percorrerli con positività anche se sicuramente sarà una trasferta stancante”.