IMG 4279Finale di alto livello quella junior maschile a squadre tra Italia e Taipei. Nel primo set Alessandro Baciocchi ha affrontato il numero uno cinese, Lee, il vincitore della gara di singolo junior due giorni fa, imbattuto. L’azzurro lo ha affrontato con determinazione ma la superiorità dell’avversario è stata messa in discussione solo nell’ultimo set quando l’azzurro ha perso ai vantaggi, un parziale in cui ha avuto grandi chance e che ha comunque sancito il successo per 3-0 del giocatore di Taipei ed il primo punto per la sua squadra. Il folto pubblico ha tributato un caloroso applauso a Baciocchi al termine, diciamo un premio alla “carriera” per il complessivo ottimo torneo disputato qui a Lignano dal giocatore del Marcozzi. Nel secondo incontro è sceso in campo un Mutti caricatissimo contro Liao. Primo set subito a vantaggio dell’azzurro per 11-8. Grande spettacolo nel secondo set. Mutti effettua giocate lungolinea e di rovescio incrociato che spellano le mani degli spettatori. Si assume anche molti rischi ed il set è equilibrato. Sul 10-9 Leo sbaglia il servizio. Ma subito dopo lo sfrutta al meglio inducendo all’errore l’avversario per due volte. Si va avanti fino al 15-13 che registra la sua vittoria di qualità ed è 2 set a 0. Nel terzo set l’avversario non demorde, punto a punto contrasta Leo su ogni giocata. L’azzurro col servizio e le improvvise aperture sempre vincenti scatena il pubblico che lo sostiene fino al 9-9. Gli ultimi due punti sono quanto mai spettacolari e il set finisce con Mutti col pugno alzato in segno di vittoria e Max Mondello in tribuna che fa il capoclack. Finale ora sull’1-1. In campo Maurizio Massarelli che ce la mette tutta ma perde il primo 11-5. Nel secondo set break iniziale di sette punti del cinese, il gioco più semplice e meno potente di Massarelli non consente il recupero e finisce 11-4. Nel terzo set l’azzurro si spegne e perde velocemente anche il terzo set. Di nuovo Taipei avanti. Nel quarto parziale tocca ai due numeri uno, Lee contro Mutti, entrambi mancini. Il cinese parte bene va 4-0, ma Leo prende le misure e recupera con rapidità grazie a diversi servizi vincenti e diversi attacchi improvvisi che sembrano scuotere il dinoccolato cinese dotato di una straordinaria manualità ma piuttosto lento nei movimenti. Finisce 11-9 per l’azzurro che giustamente esulta. Nel secondo set il cinese comincia ad accarezzare la pallina sempre più straordinariamente e solo un grande Mutti gli tiene testa, addirittura andando in vantaggio ma si fa raggiungere sul 9-9 e il cinese lo punisce impattando il conto sei set. Anche il set successivo finisce 11-9. Il cinese non sbaglia nulla e nonostante alcune giocate impressionanti di Mutti, la sua maggiore continuità lo premiano e lo portano a condurre 2-1. Quarto set ancora all’ultimo tuffo. Mutti sembra potercela fare e costringere Lee al quinto set. Lotta e insegue senza dare tregua e serenità all’avversario cui però resta sempre il pallino in mano. Finisce 15-13 e, se avessimo pagato, avremmo potuto dire che solo questo match valeva il prezzo del biglietto. Bravo Mutti e incredibile questo Lee che dopo l’Open di Svezia la scorsa settimana vince così anche quello d’Italia con tre ori su tre.