LogoGiochiMed2013Sì è svolta ieri mattina - nel Salone d'Onore del CONI a Roma - la prima riunione con le Federazioni, organizzata dalla Direzione Sport e Preparazione Olimpica, in vista di Mersin 2013. I lavori - dopo un commosso minuto di silenzio in memoria di Marcello Faina - sono stati aperti dal Segretario Generale Raffaele Pagnozzi, che ha illustrato i punti chiave della trasferta in Turchia e della partecipazione azzurra alla XVII edizione dei Giochi del Mediterraneo (20-30 giugno 2013). "L'obiettivo è dare continuità ai risultati ottenuti a Londra 2012", il messaggio di Pagnozzi, che nell'ottica di avvicinamento all'evento ha anche ricordato l'appuntamento con l'Assemblea Generale dei Comitati Olimpici Europei, che si terrà a Roma il 7 e l'8 dicembre.

Rossana Ciuffetti, Responsabile della Preparazione Olimpica del CONI, ha invece sottolineato che a Mersin saranno in gara 24 Paesi in gara e il programma prevede 32 discipline, con l'introduzione - rispetto a Pescara 2009 - di Badminton, Sci Nautico, Taekwondo e Tiro con l'Arco. La mascotte si chiamerà "Karetta", che in turco significa tartaruga di mare. L'Italia rimane in testa al medagliere generale dopo 16 edizioni della manifestazione.

Per quanto riguarda il tennistavolo ricordiamo che il nostro Presidente Franco Sciannimanico è Presidente in carica del MTTU, l’associazione di tutte le federazioni di tennistavolo che partecipano ai Giochi del Mediterraneo, e che la nostra nazionale femminile ha vinto la medaglia d’oro nella gara a squadre nell’ultima edizione di Pescara 2009.