Zhang Jike si conferma il più forte
- Pubblicato: 02 Agosto 2012

Le semifinali hanno avuto gli esiti che il pronostico prevedeva. Il campione mondiale Zhang ha sconfitto il tedesco Ovtcharov per 4-1, controllando sempre la partita con sicurezza. Il più giovane dei tedeschi ha combattuto con grande vigore ma nonostante le numerose chance di conquistare anche qualcosa più del terzo set vinto quando era già in svantaggio 2-0, non è mai risucito ad inserirsi nella fase criciale che determina il successo. Nell’altra semifinale Wang Hao, opposto al cinese nazionalista Chuang si è fatto sorprendere nel primo set per poi avere una reazione veemente che ha concesso all’avversario solo due punti nel set successivo. Poi la partita si è incanalata in in un binario di maggior equilibrio in cui Wang Hao ha potuto tra gli applausi del pubblico dimostrare e far valere la propria superiorità.
La finale per il terzo posto, forse la partita più spettacolare della giornata, ha visto Ovtcharov conquistare la medaglia di bronzo grazia alla vittoria per 4-2 su Chuang in recupero dopo aver vinto il primo ed essere andato sotto per 1-2. Grande il tedesco nelle sue giocate che ha saputo conquistare a suo favore quasi tutto il pubblico presente salvo i tantissimi cinesi. Nel singolo maschile dopo Sydney quando Waldner fu d'argento, torna sul podio anche un europeo. Per il tennis tavolo del vecchio continente e quello tedesco soprattutto un segnale da non sottovalutare che consente di avere speranza anche per la gara a squadre se Boll giocherà da par suo e non avrà problemi.
La finale tra i due cinesi, i due giocatori più forti al mondo in questo momento, atleti che si sono affrontati in finale, solo quest’anno, anche a Parigi e Rotterdam in contesti mondiali, ha visto prevalere Zhang Jike che si è aggiudicato il primo set con un memorabile 18-16 per poi portarsi sul 3-0 e lasciare al suo compagno-avversario soltanto chance negli ultimi due set che alla fine però hanno decretato l’oro del campione del mondo in carica. Per Wang Hao seconda finale olimpica persa consecutiva dopo quella con Ma Lin a Pechino.
ZHANG Jike CHN 4-1 11-8,11-3,5-11,11-9,11-8,-,-OVTCHAROV Dimitrij GER
CHUANG Chih-Yuan TPE 1-4 13-11,2-11,10-12,6-11,9-11,-,-WANG Hao CHN
Final Match
ZHANG Jike CHN 4-1 18-16,11-5,11-6,10-12,13-11,-,-WANG Hao CHN
Bronze Medal Match
OVTCHAROV Dimitrij GER 4-2 12-10,9-11,8-11,13-11,11-6,14-12,-CHUANG Chih-Yuan TPE