-
Pubblicato: 05 Marzo 2011

L’Italia junior maschile non delude nella gara a squadre e conquista un posto sul podio all’Italian ITTF Junior and Cadet Open di Lignano Sabbiadoro. Gli azzurri nella partita dei quarti di finale hanno sconfitto per 3-2 Israele con due punti realizzati da Leonardo Mutti, vero trascinatore della squadra, ed uno, l’ultimo e decisivo, di Damiano Seretti. Buona anche la prestazione di Federico Pavan che ha lottato come sempre con grande temperamento. Ora in semifinale ci aspetta un compito proibitivo contro la Francia, la squadra più forte d’Europa. Venendo al match con Israele nella prima partita Seretti ha perso col forte Avramov non giocando male e con chances importanti negli ultimi due set. Nel secondo incontro Mutti ha rimesso le cose a posto battendo nettamente Kuperberg nel gioco e nel risultato. Sull’1-1 Pavan ha affrontato con grinta Tauber. Inizio di match in euquilibrio con un set per uno. Poi la grande occasione di andare in vantaggio ma l’azzurro perde nel terzo 11-9. Nel quarto c’è un calo di tensione per il veneto che favorisce la vittoria dell’avversario. Torna in campo uno straordinario Mutti contro Avramov per la partita tra numeri uno. Leo gioca con la concentrazione migliore di cui è capace e per il pur forte avversario non c’è scampo. Sul due pari tocca Seretti portarci sul podio. L’azzurro segue alla lettera le indicazioni di Nannoni, soffre soltanto un po’ nel secondo set ma recupera e fa sua la partita per l’Italia che torna così a medaglia anche in un Pro Tour ITTF tra gli junior.
Nel quarto di finale giocato dalla nazionale junior femminile, l’Italia ha perso con il Portogallo, favorito dal pronostico iniziale ma che si è poi rivelato più vicino di quanto si potesse credere. Nella prima partita Elisa Trotti ha giocato alla pari con la Xiao perdendo l’occasione di andare in vantaggio nel terzo set. Un esito che l’ha poi condizionata in termini di tensione agonistica nel quarto ed ultimo parziale. Nella seconda partita Debora Vivarelli ha avuto la possibilità di riportare la gara in parità ma ha perso 3-2 dalla Goncalves. L’azzurra, sciupato il primo set, ha rincorso l’avversaria che è sempre andata avanti per prima in termini di parziali. Poi sul 2-2 ha ceduto perdendo nettamente. Nella terza partita ha fatto quanto poteva Chiara Colantoni battuta dalla Martins per 3-1 ma non era da lei che si attendeva l’impresa.
Italia – Portogallo 0-3
Xiao-Trotti 3-1 11-5, 12-14, 13-11, 11-3
Goncalves – Vivarelli 3-2 11-9, 1-11, 11-8 7-11, 11-2
Martins-Colantoni 3-1 11-5, 11-6, 9-11, 11-4
Italia – Israele 3-2
Seretti-Avramov 0-3 5-11, 12-14, 8-11
Mutti-Kuperberg 3-0 5, 5, 7
Pavan-Tauber 1-3 8-11, 11-6, 9-11, 4-11
Mutti-Avramov 3-0 8, 3, 7
Seretti-Kuperberg 3-0 6, 12, 4