Presentata Italia-Croazia
- Pubblicato: 30 Marzo 2009
.jpg)
Sono intervenuti il Presidente della Fitet Sciannimanico, l’Assessore allo Sport Sannicandro, il Presidente del CONI di Bari Lionetti e il dott. Barbone della Giunta del CONI nazionale. Presenti anche le azzurre convocate Nikoleta Stefanova, Wang Yu, Tian Jing e Rossella Scardigno con il tecnico Csilla Batorfi ed il direttore tecnico della Fitet Matteo Quarantelli. In una sala gremita di operatori della stampa e delle televisioni, “Bari dimostra – ha detto l’assessore Sannicandro – la sua grande attenzione per il tennistavolo anche a ridosso di un evento importante coma la nazionale di calcio in città per incontrare l’Irlanda”, gara che si disputa mercoledì sera mentre la partita di tennistavolo della nostra nazionale femminile si disputa al Palamartino domani 31 marzo alle ore 18. L’assessore, ed il Presidente del Coni di Bari Lionetti hanno ricordato l’importante percorso che la città ed il tennistavolo stanno facendo insieme di cui questo incontro è soltanto uno degli step, un cammino che comprende manifestazioni ed eventi agonistici, come questa e di prossimi Campionati Italiani di giugno a Conversano, ma anche iniziative promozionali della disciplina rivolte alle scuole ed occasioni di formazione per insegnanti e docenti. Il Presidente Sciannimanico si è detto felice di essere strumento di una rinascita e di un rilancio del tennistavolo nella sua città natale e si è augurato che oltre che famosa per la sua ospitalità e per le sue tante qualità, Bari possa anche diventare una sede considerata vincente per la nostra nazionale. Ha infine annunciato che si sta lavorando all’organizzazione di un incontro amichevole tra le nazionali maschili di Italia e Russia, da disputare a Bari con la presenza anche del Ministro russo Igor Levitin Presidente del tennistavolo di quel Paese.
Sono stati ricordati i motivi tecnici di grande interesse della gara di domani, per la presenza anche di giocatrici che hanno disputato le Olimpiadi di Pechino, una partita difficile ed aperta a qualunque risultato perché la Croazia, così come l’Italia, ha cominciato con il piede giusto questa competizione vincendo il primo incontro.
E’ stato infine ricordato che la partita si gioca anche nel segno di Sandra Paovic, la sfortunata giocatrice croata che sta lottando per sopravvivere dopo un terribile incidente automobilistico e che in occasione della partita la Fitet consegnerà ai responsabili della nazionale ospite il frutto di una raccolta di fondi avviata a favore dell’atleta per le cure e la successiva riabilitazione di cui avrà bisogno.