-
Pubblicato: 03 Marzo 2010
.jpg)
Un successo ed una sconfitta, è questo il bottino delle nazionali italiane impegnate ieri sera nella European Nations Cup, competizione per squadre nazionali che si sviluppa su diverse stagioni sportive e si sta dimostrando un ottimo trampolino anche per i giovani di diversi Paesi. Nel maschile bene la nazionale di Lorenzo Nannoni che con Bobocica, Crotti e Mutti ha vinto in Belgio per 3-1. Sconfitte invece le azzurre di Csilla Batorfi, con Stefanova, Wang Yu e Steshenko, dalla Romania per 3-0. Commenti positivi da parte del tecnico Nannoni sull’esordio del nostro cadetto Leonardo Mutti nella nazionale maggiore al di là del risultato. La prestazione, contro un giocatore adulto n. 166 del ranking mondiale, di Leo è stata, ha detto Nannoni “...contrassegnata da grande personalità, il ragazzo si è assunto tutti i rischi per cercare di fare le proprie giocate senza tradire alcuna emozione. Un esordio senz’altro molto positivo.” Nella seconda partita il nostro numero uno Bobocica, attento e concentrato ha ristabilito la parità battendo Vitta, n. 406 del ranking, portando a casa il punto senza strafare e con la necessaria umiltà. Nel terzo incontro bella vittoria di Mattia Crotti, che tornava in nazionale nell’occasione, su Rogiers, n. 219 del ranking, dunque un giocatore meglio piazzato dell’azzurro che è n. 380. In un incontro difficile e che era senz’altro aperto, Crotti ha saputo sfruttare al meglio, ci ha detto Nannoni, il proprio servizio che l’avversario non è mai riuscito a controllare, battendolo per 3-1. Un rientro dunque molto positivo per Mattia. Sul 2-1 per l’Italia Bobocica ha affrontato Vostes nell’incontro sulla carta più difficile ma ancora una volta Mihai con grande attenzione e seppur non spumeggiante come in altre occasioni ha portato a casa punto e partita vincendo per 3-1 e controllando l’andamento del match senza mai farsi metter in difficoltà oltre il dovuto dal belga.
Nell'incontro femminile la Romania ha calato i suoi assi e nonostante la buona prestazione delle azzurre il risultato è stato conquistato dalle rumene. Nel primo incontro Wang Yu ha severamente impegnato Dodean giocando alla pari con la bionda avversaria in tre dei quattro set. Combattuta ed equilibrata più di quanto dica il risultato finale anche la seconda partita tra Samara e Stefanova ma ancora 3-1 per le padrone di casa. Nel terzo incontro infine, in attesa dei commenti di Csilla Batorfi sulle prestazione delle azzurre, dai parziali sembra più netta la vittoria della giovane astro nascente Bernadette Socz sulla nostra Steshenko.
Belgio.Italia 1-3
VOSTES Yannick - MUTTI Leonardo = 3-0 11-5 11-9 11-3
VITTA Kilomo - BOBOCICA Mihai = 1-3 5-11 6-11 14-12 8-11
ROGIERS Benjamin - CROTTI Mattia = 1-3 10-12 8-11 11-9 7-11
VOSTES Yannick - BOBOCICA Mihai = 1-3 7-11 9-11 11-6 8-11
Romania-Italia 3-0
DODEAN Daniela - WANG Yu = 3-1 11-8 9-11 13-11 11-4
SAMARA Elizabeta - STEFANOVA Nikoleta = 3-1 11-6 7-11 11-6 11-9 SZOCS Bernadette - STESHENKO Tatyana = 3-0 11-7 11-3 11-6