Italia sconfitta dal Belgio a Milano
- Pubblicato: 01 Marzo 2011

Nel primo incontro parte bene Bobocica, n. 118 ITTF, che comanda il primo set salendo subito sul 3-0 che diventa poi 7-2. Cédric Nuytinck, n. 311 ITTF, resiste fino al 10-5 poi l’azzurro chiude 11-6 e fa suo il set. Nel secondo parziale il pongista ospite pareggia: un break di 3-0 permette al belga di passare dal 6-6 al 9-6 e di infilare Bobocica sull’11-6. Il terzo set è ancora di Nuytinck che corre veloce sul 6-3, Bobocica rimonta e passa avanti sull’8-7 e si porta poi sul 10-7, ma il belga recupera e chiude 12-10. Il pongista ospite chiude poi nel quarto set: sul 7-4 belga, Bobocica rimonta 7-7 passa avanti 8-7, ma Nuytinck reagisce impatta sull’8-8 e poi chiude 11-9. La sconfitta di Bobo per 3-1 è una delusione inutile nasconderlo.
Il primo set della sfida tra Leonardo Mutti, n. 438 ITTF, e Jean Lauric, n. 258 ITTF, è molto equilibrato con i due pongisti che viaggiano a braccetto fino al 9-9 poi il belga sfrutta due errori di Mutti e si aggiudica il primo set. Nel secondo parziale parte ancora bene Lauric che si porta sul 3-1. L’azzurro impatta sul 4-4 e poi passa avanti 7-5 prima della rimonta ospite, con Lauric che con 6 punti consecutivi chiude 11-7 portandosi 2-0. Terzo set entusiasmante: Mutti rimonta in avvio, poi conduce fino al 9-7. Due errori consecutivi permettono all’ospite di pareggiare sul 9-9, ancora Mutti si guadagna il set point sul 10-9, ma il belga lo annulla e con tre punti vincenti consecutivi è 12-10 Lauric e 2-0 Belgio. Una sconfitta, seppur netta nel risultato, che ci poteva stare con Mutti comunque in partita contro un avversario più esperto e di miglior classifica.
La prima sfida tra Marco Rech Daldosso, n. 403 ITTF, e Julien Indeherberg, n. 492 ITTF, se la aggiudica il pongista ospite che, dopo aver rimontato dall’iniziale 3-1 dell’azzurro, non si volta più indietro e sul 10-7 sfrutta alla perfezione il set point chiudendo 11-7 per l’1-0 belga. Daldosso reagisce controllando il secondo parziale dall’inizio alla fine e infilando con l’11-5 l’avversario e trovando la parità. Nel terzo set il belga si porta subito al comando delle operazioni dopo il 2-2 iniziale arriva il 6-3 ospite, Daldosso prova una timida reazione, ma il belga chiude comodamente 11-6 portandosi sul 2-0. L’azzurro c’è e nel quarto set arriva la parità: Daldosso sale 10-6, si fa annullare due set point, ma poi è bravo a chiudere 11-8 e a portare la sfida sul 2-2. Nel quinto set controlla sempre Indeherberg, Daldosso cede 11-8 e il Belgio si aggiudica il match. Anche in questo caso una partita giocata alla pari,come testimonia il 3-2 finale, da Rech che però non ha fatto suo il risultato.