E’ stata la formazione rumena ad aggiudicarsi come da pronostico la gara di Joola European Nations League contro l’Italia, con la squadra ospite che supera con un netto 3-0 le azzurre che, nonostante l'impegno messo in campo, nulla potevano contro una delle squadre più forti d'Europa.

Lisa Ridolfi (N° 564 Ittf Ranking)-Irina Ciobanu (N° 240 Ittf Ranking): il primo set è sempre controllato dalla rumena che sale fino all’1-8 prima del tentativo di rimonta dell’azzurra che arriva al 6-9 prima del dritto vincente della Ciobanu. Il secondo set ripete il copione del primo, la giocatrice rumena scappa via, ma Lisa è subito alle sue spalle: si arriva fino all’8-10 ospite, poi un dritto dell’azzurra che finisce lungo dà il set alla Ciobanu. L’azzurra accorcia le distanze nel terzo parziale partendo subito forte con il 3-0 che diventa poi 7-3. La rumena continua a commettere errori gratuiti e Lisa fa suo il terzo set per 11-4. Nella quarta partita è sempre la Ciobanu a controllare il gioco: la Ridolfi scivola sotto nel punteggio 3-7 senza più riuscire a riaprire il parziale poi sul 6-10 la rumena sfrutta il match point e chiude.

Rossella Scardigno-Daniela Dodean (N° 32 Ittf Ranking): lotta fino in fondo nel primo set l’atleta azzurra che comanda l’incontro prima 3-0 e poi fino al pari che arriva sul 6-6 firmato dalla Dodean. La rumena passa avanti sul 6-7, allunga 7-9 e chiude con il dritto vincente che vale il 9-11. Il secondo parziale è a senso unico: Dodean vola 0-4 e poi 2-9 prima di chiudere sull’errore di Scardigno che manda in rete il dritto regalando il 3-11 finale alla rumena. Finisce ai vantaggi il terzo parziale: la Scardigno si vede annullare tre set point dalla Dodean che poi è brava a chiudere 12-14 grazie al dritto dell’azzurra che finisce lungo. Come sempre una prova di carattere da parte di Rossella.

Alessia Turrini (N° 521 Ittf Ranking)-Elizabeta Samara (N° 43 Ittf Ranking): equilibrio nel set d’avvio con le due pongiste che arrivano sul 5-5 prima dell’allungo di Samara che grazie ad un break di 1-6 chiude 6-11. A senso unico il secondo set dominato dalla rumena che schizza 1-9 e poi chiude comodamente sul 2-11. Samara non concede nulla neppure nel terzo set: l’ospite scappa sul 3-7 poi dopo il match point annullato dalla Turrini sul 6-10 arriva il colpo vincente della rumena che infila l’azzurra e regala il punto decisivo alle ospiti che si aggiudicano la sfida.

Applausi comunque alla ringiovanita squadra nazionale italiana assoluta, che si trova ad affrontare un periodo di transizione, che ci auguriamo sia occasione per fare tesoro di esperienze costruttive e di crescita per tutte le ragazze che di volta in volta verranno chiamate a farne parte.