Terza giornata di gare ai Mondiali a squadre di Dortmund e verdetti invertiti rispetto a ieri per le due squadre azzurre. Prima sconfitta per gli azzurri e riscatto delle azzurre che tornano alla vittoria. La squadra maschile di Lorenzo Nannoni ha subito il Brasile da cui è stato sconfitto per 3-1. Bella prova di Niagol Stoyanov che nel punto iniziale ha vinto 3-2 con Thiago Monteiro, n. 180 al mondo, un bel risultato per l’azzurro che si è trovato sempre ad inseguire l’avversario per poi travolgerlo nel quinto set. Purtroppo dopo questo exploit nulla hanno potuto nei due successivi incontri Marco rech e Stefano Tomasi entrambi sconfitti dai rispettivi avversari sudamericani Tsuboi e Matsumoto. Nella quarta partita ancora Stoyanov ha cercato di raddrizzare le sorti dell’incontro ma purtroppo è arrivata la sconfitta per 3-1 da Tsuboi, n. 96 al mondo, col quale l’azzurro del Cus Torino è stato in partita soltanto nei primi due set, il primo vinto ed il secondo perso ai vantaggi, quello che ha probabilmente tagliato le gambe a Niagol.
Riscatto invece sul fronte femminile contro l’Inghilterra, le azzurre di andreja Ojstersek hanno vinto 3-0 con un punto ciascuna di Ridolfi, Monfardini e Vivarelli. Il punto più complicato è stato quello iniziale vinto da Lisa Ridolfi, che sta disputando un ottimo mondiale, 3-2 contro la coriacea Sibley che ha costretto l’azzurra a soffrire e lottare fino sul filo di lana 12-10 al quinto. Poi vittoria di Monfardini sulla Parker, 3-0, ma con due set ai vantaggi e di Debora Vivarelli sulla Dawson per 3-1. Una iniezione di fiducia che speriamo abbia fatto bene alle ragazze che certamente hanno bisogno di credere in se stesse, le più giovani, cercando di approfittare quanto più possibile dell’esperienza che si può fare in queste occasioni mondiali.

ITALY BRAZIL 1 – 3
1 STOYANOV Niagol MONTEIRO Thiago 7-11 14-12 7-11 11-5 11-3 3-2
2 RECH DALDOSSO Marco TSUBOI Gustavo 2-11 8-11 10-12 0-0 0-0 0-3
3 TOMASI Stefano MATSUMOTO Cazuo 6-11 8-11 2-11 0-0 0-0 0-3
4 STOYANOV Niagol TSUBOI Gustavo 11-7 11-13 4-11 3-11 0-0 1-3

ENGLAND ITALY 0 – 3
1 SIBLEY Kelly RIDOLFI Lisa 8-11 11-2 11-4 12-14 10-12 2-3
2 PARKER Joanna TAN Wenling 9-11 3-11 14-16 0-0 0-0 0-3
3 DAWSON Jessica VIVARELLI Debora 2-11 11-4 8-11 9-11 0-0 1-3