Giochi Olimpici della Gioventù
- Pubblicato: 13 Dicembre 2008

Verrà assicurata la partecipazione dei 205 Comitati Olimpici per garantire l’universalità dei Giochi e una riserva di posti chiamati “posti per l’universalità” verranno lasciati liberi affinché almeno quattro atleti di ogni CNO possano partecipare ai Giochi.
I sistemi di qualificazione per ogni sport, preparati in stretta collaborazione con le Federazioni Internazionali mirano a garantire la partecipazione degli migliori atleti per ciascuna categoria d’età fatti salvi i già citati posti per l’universalità. I criteri di ingresso ai Giochi faranno riferimento alle manifestazioni mondiali e continentali di ciascuna disciplina o alle classifiche ufficiali junior. Qualunque sia il n umero degli atleti qualificati però, una delegazione nazionale potrà comprendere al massimo 70 atleti negli sport individuali.
Oltre alle discipline iscritte nel programma, i Giochi organizzeranno anche un programma culturale e pedagogico teso a presentare ai giovani atleti, in uno spirito ludico e di festa, l’Olimpismo ed i valori olimpici per sensibilizzarli su importanti argomenti quali i benefici di uno stile di vita sano, la lotta al doping e il loro ruolo di ambasciatori sportivi nei loro Paesi.