Junior azzurri a gonfie vele nei quarti
- Pubblicato: 17 Luglio 2011
.jpg)
La squadra cadetti che aveva avuto difficoltà ad imporsi durante gli incontri del girone iniziale ha perso sul filo di lana anche l’occasione play off perdendo per 3-2 con l’Ucraina una partita che stavamo conducendo per 2-1 e che invece non abbiamo portato a casa. Il primo punto è stato di Marcato su Timofieiev, per 3-0 anche se con due set ai vantaggi. Nel secondo incontro pareggio di Samokysh che strapazza il nostro Perri con un secco 3-0. Nella terza partita il nostro doppio, Marcato e Piccolin Jordy, rendono pan per focaccia agli avversari, vincono 3-0 e ci riportano in vantaggio. Nel quarto incontro Samokysh si conferma più forte e batte anche Marcato, però si spera perché nella bella tocca a Perri affrontare Tymofieiev, l’atleta già sconfitto da Marcato per 3-0. Purtroppo invece il punto dopo un iniziale equilibrio prende la direzione dell’ucraino fino al 3-1 finale.
La squadra cadette dopo l’ottima vittoria nel girone hanno affrontato per il tabellone la Finlandia che hanno superato con grande autorità vincendo per 3-0 lasciando solo un set alle avversarie. I punti di Piccolin Giorgia, Bracco e del doppio formato da Piccolin e Trotti Francesca. Arrivate nei sedici il tabellone ci ha assegnato un avversario ostico e difficile, Israele, che dispone di un gioiello come la Trosman. La partita si è messa male fin dall’inizio con Giorgia Piccolin sconfitta nel primo incontro dalla Gelman, per 3-0, anche se l’azzurra è stata in partita in tutti i set. Nel secondo punto tocca alla Bracco affrontare la Trosman. L’azzurra di Genova vince ai vantaggi il primo set col suo solito piglio combattivo. Poi però nei due set successivi la classe dell’israeliana ha il sopravvento. Nel quarto set di nuovo grande equilibrio ma alla fine la Trosman vince 12-10. Italia sotto 2-0. Nella terza partita il nostro doppio gioca un ottimo match ma non va oltre la sconfitta per 3-2 nonostante le tante chance di potercela fare e riaccendere le speranze. Peccato, le cadette ora giocheranno per le posizioni dal 9 al 16.
La squadra junior femminile, la prima ad aver ben impressionato due giorni fa vincendo il proprio girone, ha subito la stessa sorte delle più piccole cadette. Bene nell’incontro di play off per l’accesso al tabellone nel quale hanno sconfitto per 3-1 la Bulgaria. Punti realizzati due da Vivarelli ed uno da Colantoni. Nel primo incontro Elisa Trotti perde 3-2 dalla Remzi, 11-9 al quinto, dopo aver dato l’impressione di essere più forte dell’avversaria. Nel secondo incontro netto 3-0 della Vivarelli alla Yaneva e poi altrettanto netto successo della Colantoni sulla Petrova. Nel punto decisivo Vivarelli porta a casa una bella vittoria sulla Remzi per 3-0 in tre set comunque più equilibrati di quanto dica il secco risultato che porta la squadra nel tabellone di 16. Qui le azzurre hanno affrontato la Polonia in un incontro che, come vedreme è stato tutto sul filo del rasoio. La prima partita ha visto di fronte Elisa Trotti e la Kusinska. L’azzurra parte forte e vince due set con sicurezza. Nel terzo subisce la reazione dell’avversaria e perde ai vantaggi 11-9. Il successo galvanizza la polacca che vince anche il quarto. Ci vuole la bella. Trotti per fortuna riesce a ritrovare il filo del discorso e vince. Nella seconda partita il copione è più o meno lo stesso ma non l’esito. Vivarelli contro Slifirczyk. L’azzurra perde il primo e vince i due set successivi portandosi sul 2-1. Nel quarto set non riesce a chiudere e perde 12-10. Una sconfitta che pesa anche sull’ultimo set che la vede sconfitta per 11-7. Sull’1 a 1 terzo incontro e terzo 3-2. Colantoni contro Krzewicka. L’azzurra va sotto 2 set a zero. Poi, con la voglia di far bene e l’imprevedibilità che sempre la caratterizza recupera vincendo i due set successivi rimettendo tutto in gioco. Purtroppo la vena positiva si esaurisce qui e nel quinto non va oltre gli otto punti. 2-1 per la Polonia. Torna in campo Vivarelli contro la Kusinska già sconfitta sil filo di lana da Trotti. Il match è sostanzialmente pari con tutti i set ai vantaggio tranne l’ultimo che finisce con otto punti dell’azzurra ma, purtroppo, il risultato finale è 3-1 per la polacca. Italia anche qui relegata a giocare per le posizioni dal 9 al 16.
CADETTE entrate nei 16 poi dal 9 al 16
Italy (ITA) - Finland (FIN)3 : 0
751 PICCOLIN, Giorgia (ITA) - 735 ERKHRIKKI, Anna-Sofia (FIN)
11 : 911 : 811 : 7 3 : 0
752 BRACCO, Bianca (ITA) - 734 KIRITHENKO, Anna (FIN)
11 : 911 : 711 : 6 3 : 0
751 PICCOLIN, Giorgia (ITA)
753 TROTTI, Francesca (ITA) - 734 KIRITHENKO, Anna (FIN)
735 ERKHRIKKI, Anna-Sofia (FIN)
8 : 1114 : 1211 : 811 : 4 3 : 1
Italy (ITA) - Israel (ISR)0 : 3
751 PICCOLIN, Giorgia (ITA) - 749 GELMAN, Shely (ISR)
9 : 11 7 : 11 8 : 11 0 : 3
752 BRACCO, Bianca (ITA) - 748 TROSMAN, Nicole (ISR)
12 : 10 5 : 11 8 : 11 10 : 12 1 : 3
751 PICCOLIN, Giorgia (ITA)
753 TROTTI, Francesca (ITA) - 748 TROSMAN, Nicole (ISR)
749 GELMAN, Shely (ISR)
5 : 11 13 : 11 3 : 11 11 : 4 8 : 11 2 : 3
CADETTI nelle posizioni perso il play off
Italy (ITA) - Ukraine (UKR) 2 : 3
555 MARCATO, Luca (ITA) - 604 TYMOFIEIEV, Olleksandr (UKR)
11 : 612 : 1011 : 9 3 : 0
556 PERRI, Roberto (ITA) - 605 SAMOKYSH, Kyrylo (UKR)
5 : 115 : 114 : 11 0 : 3
555 MARCATO, Luca (ITA)
557 PICCOLIN, Jordy (ITA) - 604 TYMOFIEIEV, Olleksandr (UKR)
605 SAMOKYSH, Kyrylo (UKR)
11 : 711 : 811 : 9 3 : 0
555 MARCATO, Luca (ITA) - 605 SAMOKYSH, Kyrylo (UKR)
7 : 114 : 1110 : 12 0 : 3
556 PERRI, Roberto (ITA) - 604 TYMOFIEIEV, Olleksandr (UKR)
6 : 1111 : 67 : 117 : 11 1 : 3
JUNIOR F entrate nei 16 poi dal 9 al 16
Bulgaria (BUL) - Italy (ITA)1 : 3
319 REMZI, Sibel (BUL) - 359 TROTTI, Elisa (ITA)
2 : 11 11 : 9 5 : 11 11 : 7 11 : 9 3 : 2
320 YANEVA, Iliyana (BUL) - 361 VIVARELLI, Debora (ITA)
7 : 1110 : 127 : 11 0 : 3
321 PETROVA, Ekaterina (BUL) - 360 COLANTONI, Chiara (ITA)
4 : 118 : 118 : 11 0 : 3
319 REMZI, Sibel (BUL) - 361 VIVARELLI, Debora (ITA)
8 : 1111 : 138 : 11 0 : 3
Poland (POL) - Italy (ITA) 3 : 1
375 KUSINSKA, Klaudia (POL) - 359 TROTTI, Elisa (ITA)
7 : 11 7 : 11 11 : 9 11 : 8 8 : 11 2 : 3
376 SLIFIRCZYK, Katarzyna (POL) - 361 VIVARELLI, Debora (ITA)
11 : 4 7 : 11 7 : 11 12 : 10 11 : 7 3 : 2
377 KRZEWICKA, Maja (POL) - 360 COLANTONI, Chiara (ITA)
11 : 6 14 : 12 8 : 11 10 : 12 11 : 8 3 : 2
375 KUSINSKA, Klaudia (POL) - 361 VIVARELLI, Debora (ITA)
13 : 11 11 : 9 9 : 11 11 : 8 3 : 1
JUNIOR M Nei 16 come testa di serie poi negli otto
Serbia (SRB) - Italy (ITA)1 : 3
214 SUBOTIC, Dragan (SRB) - 176 SERETTI, Damiano (ITA)
5 : 1111 : 811 : 814 : 12 3 : 1
217 MAJSTOROVIC, Ilija (SRB) - 175 MUTTI, Leonardo (ITA)
11 : 73 : 118 : 115 : 11 1 : 3
215 NADJNEMEDI, Valentin (SRB) - 177 PAVAN, Federico (ITA)
9 : 1111 : 94 : 1111 : 65 : 112 : 3
214 SUBOTIC, Dragan (SRB) - 175 MUTTI, Leonardo (ITA)
13 : 116 : 119 : 119 : 11 1 : 3