Nella competizione di singolo dei quattro azzurri impegnati soltanto Wenling Tan Monfardini ha conquistato il passaggio ai quarti di finale. Nelle partite disputate questa mattina Monfardini ha sconfitto per 4-2 la serba Molnar. Vittoriosa anche Stefanova contro la francese Grundisch per 4-0 ma il match non aveva più alcuna influenza ai fini del passaggio ai quarti avendo l’azzurra perso due incontri già ieri. Nel maschile incredibile sconfitta di Bobocica contro il pur forte croato Macina per 4-3. L’azzurro si è trovato in vantaggio per 3-1 giocando meglio di ieri ma nei tre set successivi non è riuscito ad arginare la reazione dell’avversario sbagliando anche molte giocate di diritto che sono di solito la sua arma vincente. Purtroppo con questo risultato non ha più speranza di qualificazione anche se vincesse l’ultimo match che lo vedrà affrontare Karakasevic.
Yang Min ha perso con il francese Mattenet e dopo la sconfitta con il turco subita ieri, anche lui come l’azzurro di origine cinese, è fuori dal singolo pur avendo disputato anche in questo match una buona partita seppur costellata da diversi errori in alcuni momenti cruciali di alcuni set. Ricapitolando nel singolo entriamo nei quarti con Monfardini. Nella competizione a squadre abbiamo un pomeriggio tutto da vivere e da giocare. Le due squadre azzurre giocheranno infatti le semifinali: la maschile contro la Francia e la femminile contro la Turchia, due partite molto difficili nelle quali bisognerà giocare top level come è giusto che sia per chi ambisce a salire sul podio.

Gacina CRO-Bobocica ITA  4-3  7-11, 11-7, 9-11, 9-11, 11-4, 11-5, 11-6
Mattenet FRA – Yang Min ITA 4-1 11-4, 11-9, 11-8, 10-12, 11-8
Monfardini ITA – Molnar SRB 4-2 11-7, 8-11, 11-4, 5-11, 11-7, 11-5
Stefanova ITA – Grundisch FRA 4-0 11-8, 11-2, 11-7, 11-3