altL’Italia femminile del tennistavolo ha vinto la medaglia d’Oro a squadre ai Giochi del Mediterraneo battendo in finale la Francia per 3-1. Inizio di partita faticoso per le azzurre nel quale Monfardini sprecava il primo punto perdendo 3-2 con l’estenuante difesa francese Li Xue dopo essere stata in vantaggio 2-1. Nella seconda partita Niko Stefanova ristabiliva la parità battendo nettamente la Grundisch dopo averle consentito di vincere il primo set più per il freno a mano tirato della nostra atleta che per meriti effettivi della francese. Era la volta della partita di doppio. Un punto fondamentale nel quale entrambe le squadra hanno giocato con grande attenzione ma anche una notevole dose di tensione. Le francesi vanno avanti fino al 2-1 ma le azzurre recuperano e vincono portando l’Italia in vantaggio. Per quarta partita scendono in campo Stefanova e Li Xue la difesa transalpina di origine cinese. Niko non si lascia trascinare dalla fretta più di tanto e nonostante la lunghezza della gara riesce ad accelerare sempre al momento giusto e con una serie di attacchi molto ben costruiti alla fine riesce ad avere la meglio per 3-2. Tripudio generale, abbracci tra le ragazze, pubblico che intona il famoso po, po, po di calciofila memoria. L’Italia ha vinto la medaglia d’Oro e contribuisca al medagliere tenendo sotto la Francia nostro tradizionale avversario in questa competizione. Sul podio vanno Niko, Wenling e Laura Negrisoli che ha giocato in un paio di occasioni durante i gironi. Seconda è la Francia e terza è la Spagna che ha battuto la Turchia.
Nella finale per il terzo posto e la medaglia di bronzo l’Italia maschile è stata sconfitta dalla Serbia. Bobocica nella prima partita ha perso da Karakasevic, che in questi giorni aveva sempre battuto e controllato molto bene, per 3-0 (6,9,4). Nella seconda Yang Min ha perso da Grujic 3-0 (6,9,6) e infine nel doppio gli azzurri hanno perso 3-1 (7-11, 6-11, 11-6,  5-11). In questa partita soprattutto Bobocica ha senz’altro deluso oltre ogni aspettativa rispetto alle altre prestazioni di questi Giochi mentre Yang Min ha cercato come sempre di fare il suo. Peccato perché il bronzo sarebbe stato per gli azzurri un ritorno su un podio importante dopo l’oro di Yango ad Almeria. La vittoria maschile va alla Francia sulla Croazia.