Finito l'Europeo... di Mutti e Baciocchi. Tutti i podi
- Pubblicato: 25 Luglio 2010

L’Italia non vinceva un oro europeo dal 2003 con la Nazionale Femminile assoluta, dal 2007 con la Champion’s femminile dello Sterilgarda, dal 2004 non arrivava una medaglia qualunque in un Campionato Europeo Giovanile, bronzo di Bobocica e Stoyanov, mentre erano ben 35 anni che un italiano, dopo Giovanni Bisi, non vinceva il titolo di Campione Europeo Allievi, o cadetti come si dice per comodità di traduzione oggi. Questo per ricordare a tutti, ma anche per ricordare a noi stessi, quanto sia difficile vincere, da sempre, per il tennis tavolo italiano. Numeri e date che crediamo diano di più il senso della portata di queste due medaglie azzurre e delle numerose buone prestazioni sia a squadre che di diversi singoli che abbiamo registrato in questa edizione turca.
Visti da lontano i Campionati Europei 2010 hanno riservato numerose sorprese ma anche molte conferme. La Francia è il Paese più vincente in assoluto, primeggia nel maschile e si affaccia ora con convinzione anche alle prime posizioni del femminile. La Romania è sempre il Paese guida nel femminile ma ha subito anche qualche delusione. La Germania è sempre un Paese che può essere di esempio per tutti, per organizzazione e per risultati ma nomi nuovi, grazie a qualche individualità, si affacciano o ritornano, dopo anni un po’ opachi, a farsi vedere ai vertici giovanili: Danimarca, Olanda, Ungheria, Polonia, Croazia e per fortuna nostra ITALIA.
Ecco il quadro completo delle finali e dei podi nelle gare individuali a Istanbul 2010.
Doppio cadetti
546 FLORE, Tristan (FRA) 547 ANGLES, Enzo (FRA) vs 545 ROBINOT, Alexandre (FRA)
548 LANDRIEU, Andréa (FRA) 3 : 2 (-9 2 5 -10 8)
Terzi posti
563 MUTTI, Leonardo (ITA) 564 BACIOCCHI, Alessandro (ITA)
555 LAKATOS, Tamas (HUN) 556 SZITA, Marton (HUN)
Singolo cadetti
563 MUTTI, Leonardo (ITA) vs 586 DYJAS, Jakub (POL) 4 : 3 (-4 -7 5 9 -8 8 6)
Terzi posti
546 FLORE, Tristan (FRA)
550 QIU, Dang (GER)
Doppio cadette
783 SZOCS, Bernadette (ROU) 784 CIOBANU, Irina (ROU) vs 737 PFEFER, Laura (FRA)
739 BERHO, Marina (FRA) 3 : 0 (7 9 10)
Terzi posti
738 PANG, Céline (FRA) 740 PERRIN, Alyssia (FRA)
721 JEGER, Mateja (HRV) 722 RAKOVAC, Lea (HRV)
Singolo cadette
783 SZOCS, Bernadette (ROU) vs 721 JEGER, Mateja (HRV) 4 : 1 (10 -10 8 7 9)
Terzi posti
714 HADZIAHMETOVIC, Emina (BIH)
766 BLIZNET, Olga (MDA)
Doppio misto cadetti
546 FLORE, Tristan (FRA) 738 PANG, Céline (FRA) vs 556 SZITA, Marton (HUN)
784 CIOBANU, Irina (ROU) 3 : 2 (-3 -9 6 5 6)
Terzi posti
587 BANKOSZ, Michal (POL) 776 WABIK, Sandra (POL)
545 ROBINOT, Alexandre (FRA) 739 BERHO, Marina (FRA)
Doppio maschile junior
137 GROTH, Jonathan (DEN) 213 SZOCS, Janos (ROU) vs 113 JEAN, Lauric (BEL)
114 NUYTINCK, Cédric (BEL) 3 : 0 (6 6 6)
Terzi posti
157 FRANZISKA, Patrick (GER) 236 ZIBRAT, Jan (SVN)
141 PITCHFORD, Liam (ENG) 166 PEREI, Gergely (HUN)
Singolo maschile junior
157 FRANZISKA, Patrick (GER) vs 132 SIRUCEK, Pavel (CZE) 4 : 3 (-4 7 -8 10 -8 6 4)
Terzi posti
154 GAUZY, Simon (FRA)
236 ZIBRAT, Jan (SVN)
Doppio femminile junior
346 WINTER, Sabine (GER) 406 BALAZOVA, Barbora (SVK) vs 342 ABBAT, Alice (FRA)
345 LOEUILLETTE, Stéphanie (FRA) 3 : 2 (9 9 -10 -5 8)
Terzi posti
354 AMBRUS, Krisztina (HUN) 392 POSTOACA, Maria (ROU)
355 MADARASZ, Dora (HUN) 391 HIRICI, Cristina (ROU)
Singolo femminile junior
379 EERLAND, Brigitte (NED) vs 355 MADARASZ, Dora (HUN) 4 : 3 (-9 6 -9 4 -10 16 10)
Terzi posti
383 SZCZERKOWSKA, Magdalena (POL)
406 BALAZOVA, Barbora (SVK)
Doppio misto junior
214 MUNTEANU, Lucian (ROU) 391 HIRICI, Cristina (ROU) - 132 SIRUCEK, Pavel (CZE)
406 BALAZOVA, Barbora (SVK) 3 : 1 (9 -8 8 17)
Terzi posti
159 HÖLTER, Arne (GER) 347 MÜHLBACH, Kathrin (GER)
205 FLORAS, Robert (POL) 383 SZCZERKOWSKA, Magdalena (POL)