Speranze legate a Mutti, Seretti, Schierano e Trotti
- Pubblicato: 17 Luglio 2009
Nel singolo maschile cadetti Seretti ha pareso dal francese Flore 4-1 mentre Mutti ha battuto l’avversario serbo Nadjnemedi 4-1. Ora per entrare negli otto il nostro talento dovrà battere Soderlund, svedese, uno dei più forti coetanei. Nel singolo cadette è uscita anche la reduce del gruppo Elisa Trotti che ha perso dalla russa Guseva per 4-1. Nel doppio femminile cadette la stessa trotti con Sofia schierano hanno battuto 3-2 una coppia bulgaro-ucraina per 3-2 in un match che perdevano 2-0 reagendo dunque molto bene. Poi ancora con un 3-2 hanno sconfitto anche Tomanova, ceca e Toliou, greca, anche qui una partita in cui erano sotto 2-1. Domani per entrare nei quarti sono attese dalla partita della vita contro le tedesche Solja-Krieghoff, ma a questo punto del tabellone gli avversari sono tutti forti. Sempre nel doppio cadette Colantoni e Picccolin hanno perso da avversarie polacche che hanno costretto al 15-13 nel primo set. Nel doppio misto cadetti Mutti e Trotti prima hanno vinto contro la coppia tedesca Qiu e Imamura per 3-1 e poi perso, per entrare negli otto, dal doppio ceco Benes e Adamkova per 3-2, 11-9 al quinto, una partita che conducevano 2-1.
Negli junior doppio maschile Dernini e Luini hanno battuto Collaros, svizzero e Bulatovic Montenegrino per 3-1. Poi nel turno successivo hanno perso dai due serbi Crepulja e Pektov per 3-1 una partita con tutti set ai vantaggi. Stesso percorso per Bisi e Rech che hanno prima vinto contro gli slovacchi Karas e Slovacik per 3-2 un match molto duro ed equlibrato e poi hanno perso ancora per 3-2, 12-10 al quinto, da una coppia molto forte quella composta dal francese Lorentz e dal belga Jean. Nel singolo maschile junior Marco Rech unico rimasto della pattuglia azzurra ha perso dal tedesco Floritz per 4-0, un avversario che lo ha messo in grosse difficoltà.
Nel doppio femminile Miani e Vivarelli sono uscite sconfitte dalle slovacche Adamekova e Butorova per 3-0 ma in ogni set ai vantaggi (non ci consola ma lo registriamo). La giovane Richini ha giocato insieme alla lussemburghese Stammet con cui ha perso 3-0 dal doppio polacco Adamekova e vince con due set ai vantaggi di cui un epico finale 19-17. Nel doppio misto junior Rech e Vivarelli hanno vinto prima contro un duo metà olandese, Benit, e metà inglese, Fevre, per 3-0, poi hanno perso 3-2 dalla coppia tedesca Walther e Ballmann. Sempre nel doppio misto junior sconfitta per Dernini e Richini per 3-2 da una coppia greca su cui erano in vantaggio 2-1. E sconfitta pure per i due campioni italiani junior di singolo Bisi e Miani dalla coppia ceca Benes e Gallerachova in modo netto: 3-0.
Doppio cadetti
GAUZY, Simon (FRA) 519 ANGLES, Enzo (FRA) - BACIOCCHI, Alessandro (ITA) PIRIA, Riccardo (ITA) 3 : 0 (10 5 7)
MUTTI, Leonardo (ITA) SERETTI, Damiano (ITA) - TRUMMLER, Linus (SUI) PERSOLJA, Ludvik (SVN) 3 : 1 (10 -5 6 3)
MUTTI, Leonardo (ITA) SERETTI, Damiano (ITA) - SHEVCHENKO, Anton (UKR) BACHURIN, Maxim (UKR) 3 : 1 (7 -9 8 10)
MUTTI, Leonardo (ITA) SERETTI, Damiano (ITA) - KANABE, Szilard (ROU) 256 DAN, Daniel (ROU) domani per gli otto
Singolo cadetti
FLORE, Tristan (FRA) - SERETTI, Damiano (ITA) 4 : 1 (8 3 -4 9 5)
MUTTI, Leonardo (ITA) - NADJNEMEDI, Valentin (SRB) 4 : 1 (-5 4 5 8 7)
SODERLUND, Hampus (SWE) - MUTTI, Leonardo (ITA) domani per entrare negli otto
GUSEVA, Ekaterina (RUS) - TROTTI, Elisa (ITA) 4 : 2 (6 6 -4 5 -9 7)
Doppio cadette
TROTTI, Elisa (ITA) 587 SCHIERANO, Sofia (ITA) - ARLOUSKAYA, Alina (BLR) ZAITSEVA, Liliya (UKR) 3 : 2 (-5 -3 9 7 9)
TROTTI, Elisa (ITA) 587 SCHIERANO, Sofia (ITA) - TOMANOVA, Tamara (CZE) TOLIOU, Aikaterini (GRE) 3 : 2 (7 -9 -10 13 10)
SOLJA, Petrissa (GER) 225 KRIEGHOFF, Anna (GER)- TROTTI, Elisa (ITA) 587 SCHIERANO, Sofia (ITA) Domani per entrare negli otto
SZYMANSKA, Olga (POL) KRAJEWSKA, Marta (POL) - COLANTONI, Chiara (ITA) PICCOLIN, Giorgia (ITA) 3 : 0 (13 7 4)
Doppio misto cadetti
MUTTI, Leonardo (ITA) 586 TROTTI, Elisa (ITA) - QIU, Liang (GER) IMAMURA, Yuko (GER) 3 : 1 (9 8 -8 7)
BENES, Michal (CZE) ADAMKOVA, Karin (CZE) - MUTTI, Leonardo (ITA) TROTTI, Elisa (ITA) 3 : 2 (9 -8 -3 6 9) fuori per entrare negli otto
Doppio junior maschile
DERNINI, Simone (ITA) LUINI, Jason Davide (ITA) - COLLAROS, Paul-Antoine (SUI) BULATOVIC, Dusan (MNE) 3 : 1 (7 6 -8 7)
CREPULJA, Bojan (SRB) PETKOV, Marko (SRB)- DERNINI, Simone (ITA) LUINI, Jason Davide (ITA) 3 : 1 (9 -10 9 10)
BISI, Paolo (ITA) 578 RECH DALDOSSO, Marco (ITA) - KARAS, David (SVK) SLOVACIK, Andrej (SVK) 3 : 2 (8 -10 12 -3 10)
LORENTZ, Romain (FRA) 11 JEAN, Lauric (BEL) - BISI, Paolo (ITA) 578 RECH DALDOSSO, Marco (ITA) 3 : 2 (11 -4 -10 8 6) niente sedici
Singolo maschile junior
FLORITZ, Philipp (GER) - RECH DALDOSSO, Marco (ITA) 4 : 0 (8 5 7 1) niente sedici
Doppio femminile
ADAMEKOVA, Martina (SVK) BUTOROVA, Benedikta (SVK) - MIANI, Chiara (ITA) VIVARELLI, Debora (ITA) 3 : 0 (10 9 9)
ZALOMSKA, Roksana (POL) 254 VINCZE, Andrada (ROU) - STAMMET, Annick (LUX) RICHINI, Asia (ITA) 3 : 0 (10 6 17)
Doppio misto junior
RECH DALDOSSO, Marco (ITA) VIVARELLI, Debora (ITA) - BENIT, Thomas (NED) LE FEVRE, Karina (ENG) 3 : 0 (6 9 7)
WALTHER, Ricardo (GER) BALLMANN, Paloma (GER) - RECH DALDOSSO, Marco (ITA) VIVARELLI, Debora (ITA) 3 : 2 (7 -8 9 -7 7)
KONSTANTINPOULOS, Georgios (GRE) KIOUFI, Aliki-Maria (GRE) - DERNINI, Simone (ITA) RICHINI, Asia (ITA) 3 : 2 (-5 6 5 -7 7)
BENES, Denis (CZE) GALLERACHOVA, Nikola (CZE) - BISI, Paolo (ITA) MIANI, Chiara (ITA) 3 : 0 (9 8 3)