Caro Corrado è con grande piacere che rispondo alla tua richiesta di commento sui recenti Europei Giovanili.
Non posso che partire dal settimo posto conquistato della squadra junior
maschile che mi ha riempito di gioia ed orgoglio!
Vorrei dire che questo ottimo piazzamento è stato voluto e programmato già
da qualche anno prima e, dopo un lavoro mirato e di grande fatica e sacrifici, è
stato raggiunto!
Sicuramente un risultato del genere non si raggiunge per caso e dietro c'e
stato un grande lavoro del settore tecnico in collaborazione con le società dei
ragazzi e non ultimo (anzi forse forse al primo posto) va detto che durante questi ultimi anni la federazione ci ha permesso di fare tantissima esperienza a livello europeo che ci ha consentito di crescere.
Vorrei anche sottolineare il grande impegno, serietà e professionalità dei
ragazzi( Rech, Bisi, Dernini, Luini,) e anche la loro umiltà e modestia, unite alla capacità di saper resistere a questo lungo periodo di preparazione e fatica!
Vorrei dire che il sottoscritto ha avuto un obiettivo prioritario per quanto
riguarda la preparazione di questi atleti ed è appunto insegnare loro un
comportamento di umiltà, modestia, disciplina sportiva e professionismo! Sono
dei valori sportivi senza cui anche il miglior atleta non può raggiungere degli
ottimi risultati!

Marco Rech è stato il vero leader della squadra e ci ha messo tutta sua la bravura tecnica, la resistenza fisica e la forza caratteriale di cui è capace per ottenere questo risultato!
Paolo Bisi con il suo rendimento è una sicurezza ed è un atleta che ha enormi
margini di miglioramento, però comunque in futuro dipenderà da lui riuscire a raggiungerli questi miglioramenti!
Simone Dernini è un ragazzo di straordinaria intelligenza, un atleta che dimostra sempre grande rispetto nei confronti dei suoi compagni della nazionale e del tecnico della nazionale. Un ragazzo che sa prendersi la propria responsabilità e alla fine vorrei sottolineare la grande cultura di cui dispone, merito della sua curiosità e dei suoi insegnanti!
Jason Luini è l'anima della squadra, sempre positivo e di grande sostegno per i
compagni. Un ragazzo che comunque si è fatto trovare sempre pronto per andare in campo e dare il proprio contributo alla squadra per raggiungere questo successo a lungo inseguito e tanto desiderato!
Voglio ringraziare i protagonisti principali (i ragazzi) poi tutta la
dirigenza della federazione e sicuramente un pensiero speciale va anche al tecnico della nazionale assoluta Lorenzo Nannoni che mi ha aiutato tantissimo per quanto riguarda la preparazione per questo più importante impegno dell'anno della nazionale italiana Junior maschile!