-
Pubblicato: 13 Ottobre 2011

Giornata decisiva quella odierna ai Campionati Euroepi dove i tornei di singolo e di doppio sono entrati nel vivo. Le squadre azzurre sono state sottoposte ad una dura selezione al termine della quale sono passati al terzo turno del tabellone soltanto Marco Rech e Niagol Stoyanov. Nel doppio maschile nessuna chance per la nostra coppia potenzialmente più forte composta da Bobocia e Stoyanov contro una delle coppie più forte d’Europa, quella composta dai francesi Mattenet e Lebesson. Niente da fare anche per la coppia più giovane quella formata da Mutti e Rech che sono stati sconfitti senza attenuanti da giocatori del calibro del portoghese Freitas e del croato Macina. Sconfitto invece di misura Stefano Tomasi che ha giocato in coppia con il belga Devos. I due hanno perso 3-2 dagli ungheresi Jakab e Kosiba. Nel doppio femminile entrambe le nostre coppie sono state sconfitte. Ridolfi e Scardigno hanno perso 3-1 dalle danesi Skov e Agerholm giocando un paio di set alla pari con le avversarie. Trotti e Colantoni hanno invece perso più nettamente con le slovene Pohar e Tomazini. Nel singolo maschile Leonardo Mutti è stato fermato dal greco Gionis, n. 41 al mondo, per 4-2. L’azzurro ha lottato come sempre su ottimi livelli ma la differenza di valori e di esperienza in campo non consentiva nient’altro se non una grande impresa. Scontitto Bobocica per 4-3 dal ceco Prokopcov, n. 51 del ranking mondiale, anche lui uno dei migliori venti europei del ranking mondiale. Bobo ha vinto il primo poi ha perso tre set in fila. Ha avuto la forza di recuperare fino al pari e poi ha perso 11-9 al settimo. Peccato. Bella e roboante vittoria, 4-0 il risultato, di Marco Rech n. 463 del ranking sullo spagnolo Duran, n. 189 mondiale. Marchino ha vinto bene un match che non lo vedeva favorito e che ha invece ha controllato con classe ed autorevolezza. Ha perso 4-1 Stefano Tomasi dal giovane polacco Floras, atleta più o meno con la stessa sua classifica al quale ha strappato solo il primo set. Durissima e sofferta la vittoria per 4-3 di Niagol Stoyanov sull’altro polacco Golebiowski, n. 303 di ranking mentre l’azzurro ora è 180. L’azzurro era in vantaggio per 3-1 ma ha perso due set di seguito ai vantaggi riuscendo infine a vincere la partita alla bella. Nel singolo femminile Elisa Trotti ha perso 4-0 dall’ungherese Giorgina Pota, habituée dei podi europei. Rossella Scardigno ha perso senza chance dalla ceca Vacenowska, grintosa grande amica della nostra Stefanova con cui ha giocato anche in doppio più volte. Chiara Colantoni ha perso dalla russa Ganina, difensore tra i più forti del tennistavolo degli ultimi dieci anni e tre Olimpiadi sulle spalle già disputate. Ha perso la Ridolfi 4-1 dalla ceca Matelova n. 343 del ranking, l’unica un po’ più alla portata del nostro livello ma comunque sempre duecento posizioni di ranking migliore. Prossimi incontri per i due azzurri superstiti con due big: per Rech c’è il portoghese Tiago Apolonia e per Stoyanov il tedesco Baum.
Doppio maschile
378 JAKAB, Janos (HUN) 379 KOSIBA, Daniel (HUN) vs 395 TOMASI, Stefano (ITA)
321 DEVOS, Robin (BEL) 3 : 2 (4 -10 6 -12 4)
62 MATTENET, Adrien (FRA) 363 LEBESSON, Emmanuel (FRA) vs
392 BOBOCICA, Mihai (ITA) 393 STOYANOV, Niagol (ITA) 3 : 0 (9 4 4)
432 FREITAS, Marcos (POR) 333 GACINA, Andrej (HRV) vs 394 RECH DALDOSSO, Marco (ITA) 396 MUTTI, Leonardo (ITA) 3 : 0 (4 2 2)
Singolo maschile
374 GIONIS, Panagiotis (GRE) vs 396 MUTTI, Leonardo (ITA) 4 : 2 (-15 4 9 6 -11 3)
340 PROKOPCOV, Dmitrij (CZE) vs 392 BOBOCICA, Mihai (ITA) 4 : 3 (-10 5 6 9 -7 -8 9)
394 RECH DALDOSSO, Marco (ITA) vs 474 DURAN, Marc (ESP) 4 : 0 (9 10 7 6)
424 FLORAS, Robert (POL) vs TOMASI, Stefano (ITA) 4 : 1 (-8 3 8 7 8)
393 STOYANOV, Niagol (ITA) vs 426 GOLEBIOWSKI, Mateusz (POL) 4 : 3 (5 -7 6 11 -9 -9 7)
Doppio femminile
125 SKOV, Mie (DEN) 126 AGERHOLM, Pernille (DEN) vs 155 RIDOLFI, Lisa (ITA)
157 SCARDIGNO, Rossella (ITA) 3 : 1 (6 10 -5 6)
215 POHAR, Martina (SVN) 216 TOMAZINI, Jana (SVN) vs 156 TROTTI, Elisa (ITA)
245 COLANTONI, Chiara (ITA) 3 : 0 (7 6 5)
Singolo femminile
150 POTA, Georgina (HUN) vs 156 TROTTI, Elisa (ITA) 4 : 0 (4 3 10 7)
120 VACENOVSKA, Iveta (CZE) vs 157 SCARDIGNO, Rossella (ITA)4 : 0 (4 8 2 7)
203 GANINA, Svetlana (RUS) vs 245 COLANTONI, Chiara (ITA) 4 : 0 (5 3 2 9)
124 MATELOVA, Hana (CZE) vs 155 RIDOLFI, Lisa (ITA) 4 : 1 (3 -8 5 10 7)