Timo Boll della Germania e Li Jiao dell’Olanda sono i nuovi Campioni d’Europa di singolo maschile femminile. Per il campionissimo tedesco si è trattato di vincere la stessa finale di un anno fa ad Ostrava, ancora contro il suo compagno di squadra Patrick Baum, giustiziere del nostro Stoyanov in questa edizione. Il risultato è stato di 4-1. In semifinale Boll aveva nettamente battuto 4-0 Tokic senza far superare allo sloveno la soglia dei cinque punti in tutti i quattro set. Ricordiamo contro Tokic la più bella partita del nostro Bobocica a Pechino 2008, 4-3 per lo sloveno dopo che l’azzurro era stato in vantaggio 3-1. Nell’altre semifinale Baum ha avuto la meglio sul serbo Karakasevich anche lui per 4-0.
Nel femminile la Li Jiao, n. 15 al mondo, ha conquistato il titolo battendo in finale per 4-3 la tedesca Irene Ivancan, n. 55 del ranking, giocatrice alla sua prima finale importante che solo un anno fa era 120 al mondo. La tedesca ha giocato un grande match rendendo difficilissima la vita alla più esperta cino-olandese che si era anche trovata sotto 3-2. In semifinale la Ivancan aveva superato 4-1 l’Ucraina Pesotska (campionessa d’europa junior a Terni nel 2008), mentre la Li Jiao ha battuto 4-1 la polacca Li Qian supportata dal tifo dei padroni di casa.
Il titolo europeo di doppio maschile è stato vinto dalla coppia composta dal portoghese Freitas e dal croato Gacina che in finale hanno battuto nettamente 4-0 la coppia russa formata da Shibaev e Skachkov.
Il titolo di doppio femminile è stato invece vinto dalla coppia formata dalla lituana Paskauskiene e dalla russa Fadeeva che in finale hanno superato 4-2 la coppia rumena Dodean-Samara.

BOLL vs BAUM  4:1 (11:7, 6:11, 11:3, 11:7, 11:8)

Baum vs Karakasevich 4 : 0  (4 7 7 8)

Boll vs Tokic 4:0 (11:5, 11:2, 11:5, 11:5)


Li Jiao vs Ivancan 4:3 (9:11, 11:4, 11:5, 7:11, 9:11, 11:4, 11:6)

IVANCAN vs PESOTSKA 4:1 (2:11, 11:7, 12: 10, 11:4, 13:11).

LI Jiao vs Li Qian 4:1 (11:9, 11:7, 11:7, 8:11, 11:6).