Le nazionali azzurre verso gli Europei 2010
- Pubblicato: 04 Settembre 2010

Per la femminile invece si tratta di una novità dopo la inaspettata retrocessione dell’anno scorso a Stoccarda quando le nostre atlete Stefanova e Monfardini riuscirono però anche a vincere una medaglia d’argento nel doppio. Per loro dunque il compito di risalire subito nella categoria che meglio ci compete nella gara a squadre anche se il lotto delle pretendenti allo stesso risultato conta nomi altisonanti come Russia e Lituania. Negli europei le azzurre hanno sempre conquistato medaglie dal 2003 in poi, è lecito quindi guardare ad Ostrava con qualcosa più di una speranza. Il tecnico Csilla Batorfi ha confermato Nicoletta Stefanova (Aeronautica Militare e Sterilgarda) e Wenling Tan Monfardini (Sterilgarda) inserendo le giovani Debora Vivarelli (Sterilgarda) e Alessia Turrini (Norbello). Avversarie delle azzurre nel girone iniziale: Slovenia. Grecia e Azebajian.
Due le novità di queste convocazioni, una nella maschile ed una femminile. Nella squadra maschile c’è l’esordio ad un Europeo assoluto del quindicenne Leonardo Mutti che in questo suo anno d’oro ha già vinto il titolo di Campione Europeo Cadetti ed ha partecipato alle Olimpiadi di Singapore oltre ad aver esordito in Belgio nella nazionale assoluta, poi nella sua categoria ha giocato con la squadra del resto del Mondo contro la Cina ed è stato convocato per giocare nelle fila della rappresentativa europea in India, nel prossimo novembre, contro gli altri continenti. L’altra grande novità è l’esordio in un Europeo assoluto di Alessia Turrini giocatrice poco più che ventenne, Campionessa d’Italia Under 21, protagonista di un ottimo campionato in A1 l’anno scorso ad Asola, quest’anno passata in Sardegna nelle fila del Norbello, una delle poche giocatrici italiane di difesa che vanta numerose presenze nelle nazionali giovanili con le quali ha fatto una importante esperienza internazionale. Esordio in un Europeo anche per un altro talento azzurro, la diciottenne Debora Vivarelli che però ha già avuto il suo battesimo assoluto in azzurro ai Mondiali alcuni mesi fa giocando addirittura la sua prima partita contro la cinese n. 1 al mondo.
A seguire il quadro completo del programma della gare a squadre di Ostrva già sorteggiato dall’ETTU.
MEN - CHAMPIONSHIPS DIVISION
A B C D
1 Germany Denmark Austria Romania
2 Czech Republic Sweden Croatia Belarus
3 Poland Russia Serbia Spain
4 Greece England Portugal France
WOMEN - CHAMPIONSHIPS DIVISION
A B C D
1 The Netherlands Poland Czech Republic Croatia
2 Romania France Belarus Germany
3 Ukraine Spain Hungary Turkey
4 Luxembourg Slovakia Sweden Austria
MEN - CHALLENGE DIVISION
E F G H
1 Slovenia Belgium Hungary Italy
2 Norway Turkey Ukraine Slovakia
3 Bulgaria Israel Switzerland Latvia
4 Lithuania Luxembourg The Netherlands Wales
WOMEN - CHALLENGE DIVISION
E F G H
1 Italy Russia Lithuania Serbia
2 Slovenia Switzerland England Bulgaria
3 Greece Portugal Norway Denmark
4 Azerbaijan Israel Kosovo Armenia
5 Wales Ireland
MEN - STANDARD DIVISION
I J
1 Bosnia/Herzegovina Finland
2 Cyprus Ireland
3 Azerbaijan Moldova
4 Kosovo San Marino