Per l’Italia femminile la seconda partita degli Europei nella gara a squadre contro la Slovenia era l’occasione giusta per riscattare la sconfitta patita ieri dalla Grecia e le azzurre non se la sono fatta scappare. L’Italia ha vinto per 3-1 con due punti di Monfardini ed uno di Stefanova. Comincia Niko che non concede quasi nulla alla Fajmut riuscendo anche a portare a casa il secondo set nel quale l’avversaria aveva avuto una timida reazione. Nella seconda partita Monfardini annienta la Rojko nel primo e nel terzo set. Nel secondo leggera pausa dell’azzurra che consente all’avversaria qualche punto di troppo. Ma Wenling è molto più attenta e reattiva di ieri e recupera anche il secondo parziale da 7-10 a 12-10. Nella terza partita spazio a Debora Viverelli contro la difficile Tomazini. Debora fatica a prendere le misure nel primo set che perde. Nel secondo e nel terzo segue alla lettera le indicazioni di Batorfi e Ojstersek e li vince entrambi giocando molto bene, soprattutto lavorando al meglio col proprio servizio e costringendo l’avversaria a numerosi errori sul corto. Nel quarto set qualche errore di troppo e una maggior frequenza di scambi lunghi e veloci favoriscono la slovena che vince ai vantaggi. La vittoria sfumata del quarto condiziona poi il quinto set di Vivarelli che vede sfumare la vittoria che avrebbe meritato. Per la quarta partita ed il punto decisivo della vittoria azzurra torna in campo Monfardini che non lascia neanche respirare la Fajmut mettendola all’angolo in tutti i tre set. Abbiamo visto atlete molto più reattive di ieri, pur tenendo conto del livello più abbordabile delle avversarie, una squadra presente con grande partecipazione anche della panchina al tifo ed all’incoraggiamento alle compagne da parte di tutte. Uno spirito di gruppo che quando c’è aiuta nelle vittorie e mitiga il peso delle sconfitte. Avanti così.

ITALIA-SLOVENIA 3-1
Stefanova – Fajmut 3-0 5, 9, 4
Monfardini-Rojko 3-0 4, 10, 1
Vivarelli- Tomazini 2-3 5-11, 11-6, 11-7, 9-11, 4-11
Monfardini Fajmut 3-0 2, 7, 6