In finale per la Championship va la Russia
- Pubblicato: 13 Settembre 2010
Nella terza partita niente da fare per la pur concentrata e volenterosa Debora Vivarelli contro la Fadeeva, giocatrice esperta che ricordiamo alle Olimpiadi di Pechino. Troppo grande ancora il gap tra le nostre giovani e queste vecchie volpi. Nella quarta partita torna in campo Stefanova contro la difesa Ganina, anche lei tre Olimpiadi sulle spalle. Niko cui tante volte è stato imputato il difetto di avere difficoltà con le difese, affronta il compito con grande volontà ed abnegazione, conscia di cosa l’aspetta. E tutto sommato lo porta a termine meglio del previsto perchè l’azzurra conquista il suo punto vincendo per 3-1 con una condotta di gara nella quale ci sono, come esprime anche il risultato, più meriti che critiche da fare. A questo punto siamo di nuovo pari. Decisivo l’incontro tra Monfardini e Tikhomirova. La chiave di lettura purtroppo sta tutta nel primo set. L’azzurra non riesce a prendere le misure giuste dell’avversaria e va sotto fino al 2-9 poi riesce un punto dopo l’altro, complice il calo di tensione della russa, ad arrivare fino al 9-10 ma poi perde. Nel secondo la nostra atleta non riesce a migliorarsi e perde male. Nel terzo quando la vittoria sembrava a portata di mano, con Monfardini in vantaggio per 10-5, la russa è riuscita a rimontare e vincere 13-11 denunciando l’attuale difficoltà di resistenza dell’azzurra alle forti pressioni. In finale va la Russia ed anche qui l’appuntamento con la promozione è purtroppo da rimandare.
ITALIA – RUSSIA 2-3
Monfardini-Ganina 3-0 9, 6, 5
Stefanova-Tikhomirova 2-3 1-11, 11-4, 11-5, 9-11, 7-11
Vivarelli-Fadeeva 0-3 3, 3, 7
Stefanova-Ganina 3-1 11-8, 8-11, 11-9, 11-6
Monfardini-Tikhomirova 0-3 9, 4, 11