-
Pubblicato: 13 Settembre 2010

L’Italia maschile reduce dal combattuto incontro con l’Ungheria ha battuto agevolmente la Bulgaria nell’incontro valido per le posizioni. Nannoni ha schierato Marco Rech, Stefano Tomasi e il nostro Campione Europeo allievi Leonardo Mutti che ha fatto così il suo esordio in un Europeo Assoluto. Facile l’impegno per Rech e Tomasi nettamente superiori ai loro avversari nonostante le classifiche ITTF li posizionino Golovanov al 298 e Parapanov al 363 mentre Rech è 467 e Tomasi è 256. Mutti (ITTF 451), con la concentrazione e la determinazione che gli conosciamo molto bene, ha aperto la sua avventura con un parziale di 5-0 su Yordanov (ITTF 273) per poi vincere il primo set 11-5. Nel secondo set l’azzurro è stato altrettanto sicuro ed aggressivo vincendo con lo stesso punteggio. Nel terzo ha commesso qualche errore in più unitamente ad una maggiore incisività dell’avversario ed ha perso 11-8. Nel quarto di nuovi 5-0 iniziale con punteggio finale ancora fissato sull’11-5. Da oggi grazie a questo brillante esordio l’Italia di Nannoni a questi Europei ha, a tutti gli effetti, cinque giocatori su cui contare.
Tanti dunque i vecchi leoni e leonesse ultraquarantenni ancora sulla breccia anche in questa edizione degli Europei. Qualcosa però si muove. Infatti oltre al nostro quindicenne Leonardo Mutti, che ha esordito brillantemente oggi, sono diversi i volti nuovi di questi Europei di Ostrava, i giovani che avanzano ed aspirano a trovare un loro spazio fisso nel tennistavolo dei grandi. La Turchia ha portato a Ostrava la quindicenne Gokcenur Gungor e la Francia Simone Gauzy che sono i più giovani in assoluto per una questione di mesi. Altra quindicenne è Mateja Jeger della Croazia, compagna di doppio misto di Mutti ad Istanbul.
Gli azzurri affronteranno domani la vincente tra Turchia e Ucraina per la posizione 21 o 22.
ITALIA-BULGARIA 3-0
Rech-Golovanov 3-0 8, 9, 5
Tomasi-Parapanov 3-0 5, 7, 6
Mutti-Yordanov 3-1 11-5, 11-5, 8-11, 11-5