altLa giornata comincia bene a Stoccarda dove il doppio Negrisoli e Wang Yu ha vinto sul tavolo n. 1, il più prestigioso della Porche Arena, contro il doppio tedesco Wu Jaduo e Solja per 3-2 davanti ad oltre mille persone tutte ovviamente a tifare per le atlete di casa. Le azzurre hanno disputato un ottimo incontro complessivo nel quale dopo aver vinto il primo equilbrato set sono andate sotto per 2-1 per una di quelle pause che spesso colpiscono i giocatori di tennistavolo. Poi, a seguire, c’è stata però una forte reazione di entrambe che ha portato alla rimonta e alla vittoria.
Nel secondo turno del doppio maschile funziona solo a metà la swedish connection con gli azzurri. Mancano infatti di un soffio la seconda vittoria Rech e Karlsson contro i serbi Pete e Jevtovic dai quali perdono per 3-2 dopo averli dominati nei primi due set e persso il terzo 10-12 da un parziale di 10-8 in loro favore. Peccato di inesperienza probabile per i due giovani e anche un po’ la classica paura di vincere poi che li ha fatti giocare sempre più contratti.
Bene invece nell’altro incontro la coppia formata da Bobocica e Gerell che hanno vinto un incontro molto tirato conla l’esperta copia tedesca Baum e Hielscher giocando a tratti veramente un bel tennistavolo. Nota curiosa di questo incontro il fatto che la coppia italo-svedese ha potuto contare dalla tribuna più vicina del tifo di uno spettatore molto speciale,  il grande Jorgen Persson, che un po’ in svedese un po’ in italiano alternando “Forza” e “bravissimo” si è divertito compiacendosi di fare il tifo anche nella nostra lingua. Al termine il grande campione, semifinalista anche a Pechino un anno fa, è sceso in campo per congratularsi con i due ragazzi ai quali ha augurato il percosro più lungo possibile in questa loro esperienza di doppio europeo.

NEGRISOLI, Laura (ITA) WANG, Yu (ITA)
WU, Jiaduo (GER) SOLJA, Petrissa (GER) 3 : 2  (9 -8 -1 6 8)

GERELL, Par (SWE) 40 BOBOCICA, Mihai (ITA) BAUM, Patrick (GER)HIELSCHER, Lars (GER)    3 : 2  (-12 7 -2 3 5)

KARLSSON, Kristian (SWE) RECH DALDOSSO, Marco (ITA)
 PETE, Zolt (SRB) JEVTOVIC, Marko (SRB) 2-3  11-9 11-6 10-12 4-11 4-11