Campionati Mondiali Giovanili di Cluj Napoca 2025 gli azzurri Under 15 battono la CinaAi Campionati Mondiali Giovanili di Cluj-Napoca, in Romania, gli Under 15 azzurri hanno scritto la storia. Dopo il Giappone nei quarti, hanno battuto in semifinale per 3-1 anche la Cina e domani, martedì 25 novembre, alle ore 17 contenderanno il titolo a Taipei, che ha rimontato da 0-2 a 3-2 la favorita Corea. Per la prima volta una squadra italiana giocherà per l’oro in una rassegna iridata.

Nel primo singolare, dopo una partenza punto a punto (5-5), Yu Haiyang si è portato sul 7-5 e dal 7-6 sul 106, chiudendo al secondo set-point. Nel secondo parziale il cinese dal 4-4 è salito sul 7-4 e dal 9-6 ha conquistato gli ultimi due punti.

Francesco Trevisan è partito sul 5-1 e ha ampliato il margine sul 7-2 e sul 9-3. Sul 10-4 ha sfruttato la seconda opportunità. Il goriziano ha insistito (4-1), dal 7-3 è stato superato (7-8) ha piazzato un break di 4-0. Alla “bella” il friulano dal 6-3 ha subìto il recupero (6-5) ed è volato a cinque match-point (10-5), prevalendo al quarto.

Danilo Faso è stato travolgente nella prima frazione e Zhou Guanhong ha dominato la seconda. Nella terza il palermitano dal 3-3 ha condotto sul 6-3 e dal 6-4 sul 9-4. Ha perso tre scambi consecutivi e si è procurato tre set-point (10-7), andando a segno al terzo.

L’asiatico ha reagito (5-2), dal 6-3 è stato riavvicinato (6-5) e dall’8-7 è stato perfetto. Nel parziale decisivo Faso dal 4-0 è stato rimontato (4-5), dal 9-9 ha avuto un match-point, che ha mancato e al secondo (11-10) ha esultato.  

Sul 2-0 per l’Italia Wang Zining è stato appaiato dal 6-4 al 6-6 ed è ripartito per non fermarsi più. Giulio Campagna ha inseguito anche nella seconda frazione (2-6), dal 4-8 ha effettuato il sorpasso (9-8) e dal 9-9 si è preso i due punti conclusivi. Il cinese ha saputo  e ha avuto la meglio agevolmente nel terzo parziale. Nel quarto il toscano ha rimontato da 3-6 a 7-6 e dall’8-9 l’avversario gli è sfuggito definitivamente.

Faso ha avuto un avvio deciso (4-0) e, sul rientro di Yu Haiyang (4-3) si è spinto sul 7-3 e dal 7-4 sul 10-4. La terza palla set gli ha sorriso. L’avversario dal 4-4 è andato in testa e ha sempre condotto, pareggiando le sorti della partita. Non si è fermato (4-0) e il siciliano dall’1-5 è risalito sul 5-6 e dal 7-9 si è issato alla palla set (10-9). L’ha fallita e la seconda (11-10) gli è stata favorevole.

Ancora una volta il cinese ha replicato (8-4), è stato agganciato (8-8) e ha protratto il verdetto alla “bella”. Faso è stato riassorbito dal 3-1 al 3-3 e dal 6-3 al 6-5 e sorpassato dal 7-5 al 7-8. Dall’8-9 si è proiettato al match-point (10-9). Non lo ha concretizzato, come il successivo (11-10). Il terzo (12-11) è andato a buon fine e l’invasione di campo dei compagni e del direttore tecnico Eric Angles è stata la naturale conseguenza, per suggellare con un abbraccio, tutti sdraiati a terra, un’impresa titanica.

«È stata una grande vittoria - commenta il dt Angles – Francesco all’inizio ha avuto un po’ di difficoltà, ma dal terzo set, con coraggio e determinazione, punto dopo punto, ha effettuato una rimonta pazzesca. È stato fenomenale e ci ha permesso di iniziare questa semifinale nel modo migliore. Danilo è entrato in campo con la grinta che conosciamo da tempo e, anche se ha avuto qualche alto e basso, non ha mai lasciato un punto e si è imposto meritamente. Anche Giulio è stato bravissimo a combattere alla pari con l'avversario. Avrebbe potuto arrivare alla “bella” e poi, chissà. Danilo anche nella sua seconda partita non è arretrato di un centimetro e ha lottato fino all’ultimo punto. Sono molto soddisfatto e domani sarà un’altra bella avventura e l’occasione per esprimere ancora il 200% delle nostre capacità. Sono convinto che siamo una squadra difficile da battere e continuiamo con questa fiducia nei nostri mezzi».

Domani inizierà il tabellone del doppio misto Under 15 e Trevisan e la ceca Hanka Kodet saranno opposti alle 8,30 al tavolo 3 ai neozelandesi August Xiao e Daisy Xie.

Francesco Trevisan - Yu Haiyang 3-2 (7-11, 6-11, 11-5, 11-8, 11-8)

Danilo Faso - Zhou Guanhong 3-2 (11-5, 3-11, 11-9, 7-11, 12-10)

Giulio Campagna - Wang Zining 1-3 (6-11, 11-9, 6-11, 8-11)

Danilo Faso - Yu Haiyang 3-2 (11-6, 9-11, 12-10, 8-11, 13-11)

Nella foto da sinistra Francesco Trevisan, Pietro Campagna, Danilo Faso e Giulio Campagna, accosciato il direttore tecnico Eric Angles