WTT Youth Contender Lignano 2025 gruppo arbitraleAl WTT Youth Contender Lignano, ieri si è concluso il programma femminile e da domani, venerdì 7, a domenica 9 novembre, si disputeranno le gare maschili. Domani si svolgeranno i gironi di qualificazione dei singolari Under 17 e Under 13.

Nell’Under 17 Danilo Faso nel Gruppo 3 affronterà alle ore 9 l’inglese Aarav Parihar e alle 11,05 lo spagnolo Roger Quesada, Nicholas Famà nel Gruppo 4 alle 9 il francese Arthur Dubois e alle 12,30 lo spagnolo Francisco Serrano, Francesco Trevisan nel Gruppo 15 alle 9,25 lo spagnolo Mateo Lois e alle 11,30 lo svedese Emil Ellermann, Davide Simon nel Gruppo 23 alle 9,50 il ceco Jakub Kabelka e alle 12 il bulgaro Stefan Bonchev, Erik Paulina nel Gruppo 24 alle 9,50 il malese Lee Ao Ling e alle 12 l’inglese Max Radiven, Giulio D’Arcangeli nel Gruppo 25 alle 9,50 il ceco Ondrej Moravek e 13,30 lo sloveno Aleks Koren, Gabriele Bianchi nel Gruppo 26 alle 9,50 il cinese Liu Zihang e alle 13,30 lo spagnolo Dario Salcedo, Giulio Campagna nl Gruppo 27 alle 12 l’israeliano Yali Mor e alle 13,30 l’inglese Theodore Kniep, nel Gruppo 28 Simone Garello alle 9,50 il francese Quentin Sandona e alle 13,30 il ceco Jan Skalda, Riccardo Grulliero nel Gruppo 29 alle 9,50 lo svizzero Lowis Vogler e alle 14 il cinese Min Ming, Lorenzo Rettighieri nel Gruppo 33 alle 9,50 l’austriaco Banjamin Girlinger, alle 12,30 il cinese Xu Minghao e alle 14 il belga Matt Closset.

Nell’Under 13 Luca Franzoni nel Gruppo 1 sarà opposto alle 14,30 al francese Simon Clin e alle 15,30 allo sloveno Zan Mihelj, Tommaso Simi nel Gruppo 2 alle 10,15 all’austriaco Louis Fegerl e alle 15,30 al sanmarinese Thomas Ceccoli, Pietro Campagna nel Gruppo 3 alle 10,15 al malese Raden Azhar e alle 14,30 al francese Raphael Cammas, Federico Casula nel Gruppo 4 alle 10,15 all’inglese Dimitar Dimitrov e alle 15,30 al nigeriano Junior Aruna, Giorgio Borghese nel Gruppo 5 alle 14,30 allo srilankese Taavi Samaraweera e alle 15,30 al singaporeano Gerard Cher, nAlessandro Ausili nel Gruppo 6 alle 10,15 al francese Tim Escudier e alle 15,30 al bosniaco Emir Zjakic, Jan Slavec nel Gruppo 10 alle 10,40 all’inglese Rishaan Sawant e alle 14,30 al singaporeano Nathaniel Lim, Leonardo Trevisan nel Gruppo 12 alle 10,40 al francese Nathaniel Singer, alle 15 al singaporeano Neo Chang Ming e alle 16 al sanmarinese Enea Stefanelli, Mattia Somaini nel Griupo 13 alle 10,40 allo spagnolo Victor Dobato, alle 15 al singaporeano Heng Yeow Ping e alle 16 all’israeliano Lavi Natishanski, Alessandro Maggio nel Gruppo alle 10,40 al francese Soen Bonnet, alle 15 al singaporeano Allen Quek e alle 16 all’ucraino Mark Voronoi e Gabriele Mapelli nel Gruppo 16 alle 11,05 al polacco Michal Tarakan, alle 15 al singaporeano Jiaze Pan e alle 16 al malese Habib Azhar.

Gli incontri saranno diretti dal gruppo arbitrale (al completo nella foto di Giuseppe Di Carlo) coordinato dal giudice arbitro Francesco Nuzzo, coadiuvato dai vice Elio Corrado e croato Spasoje Matijevic e dai responsabili della call area Pietro De Pinto, Roberto Rossi e Biagio Ferrara. Il commissario degli arbitri italiani è Mario Re Fraschini. Il supervisor è l’italiana Nikoleta Stefanova. 

Gli arbitri di sedia sono gli italiani Renato Agagliate, Gianbeppe Cuatto, Roberto Bassani, Ciro Luciano Iafisco, Stefano Palagi, Umberto Mellini, Vanno Favorido, Sergio Turco, Sante Gigante, Luca Mariotti, Angelo Zambetti, Marilena Bonaldi, Luciano Cont, Renzo Bertotto e Valerio Leali, gli ungheresi Imre Bencsik e Istvan Hajdu, gli sloveni Polona Bolte e Janez Zore, gli spagnoli Andrea Omocea e Javier Machado, il kosovaro Naim Azemi, il tedesco Thomas Schwark e il turco Ozgur Kiraz.

Gli incontri in programma ai tavoli 1 e 2 saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube del World Table Tennis, al link https://www.youtube.com/@wttglobal/streams.