Giochi del Mediterraneo Taranto 2026 visita di validazione impanto del tennistavolo Prosegue a pieno ritmo la macchina organizzativa dei XX Giochi del Mediterraneo Taranto 2026. Una delegazione della Federazione Internazionale di Tennistavolo ha effettuato una visita di validazione dei siti di gara e di allenamento che ospiteranno le competizioni della disciplina.

A guidare l’ispezione Azeddine Talbi, Delegato Tecnico della Federazione Internazionale, accompagnato da Roman Plese, referente della Federazione Italiana Tennistavolo.

Il sopralluogo ha interessato il Palatifo di Castellaneta, sede designata delle gare, e la tensostruttura adiacente, destinata alle fasi di warm-up, oltre alle palestre scolastiche “Aristosseno” e “Liside” di Taranto, individuate come training venue per gli atleti.

La struttura di Castellaneta, attualmente oggetto di una ristrutturazione radicale con completamento previsto per marzo 2026, è stata giudicata idonea a ospitare le competizioni. Durante la visita, la delegazione ha analizzato nel dettaglio tutti gli aspetti tecnici e organizzativi, dalla logistica alla sicurezza, fino all’allestimento dell’arena di gara.

Il programma pongistico ai Giochi prevede otto giornate di competizioni, tra cui tre dedicate alle finali, con tornei maschili e femminili, sia in singolare sia in doppio, oltre alla gara mista. Dal 26 agosto al 2 settembre 2026, il Tennistavolo promette di regalare grandi emozioni e un livello tecnico di altissimo profilo.

Il Delegato Tecnico ITTF Talbi e il Referente FITeT Plese hanno espresso pieno apprezzamento per l’organizzazione complessiva dei Giochi, sottolineando la professionalità del Comitato Organizzatore e la qualità della pianificazione in corso.

Un ulteriore passo avanti nel percorso che porterà Taranto e il territorio pugliese a vivere un’edizione dei Giochi del Mediterraneo all’insegna dell’eccellenza sportiva e organizzativa.

Ufficio stampa Giochi del Mediterraneo Taranto 2026