Campionati Europei a squadre di Zadar 2025 Italia maschile contro la SloveniaNel Gruppo E dei Campionati Europei a squadre di Zadar, in Croazia, l’Italia maschile è stata superata per 3-0 dalla Slovenia, che si è aggiudicata il girone e si è qualificata con la Danimarca agli ottavi di finale e ai Mondiali del 2026 a Londra.

Ai combattivi ragazzi di Lorenzo Nannoni, che sono stati in vantaggio con John Oyebode per 2-1 e con Danilo Faso per 2-0 e avrebbero meritato almeno un punto, rimane la disputa del playoff con le altre terze, che metterà in palio due posti per la prossima rassegna continentale

Matteo Mutti (n. 198 del ranking internazionale) ha affrontato in apertura Darko Jorgic (n. 10) ed è scattato su 3-1. Ha ceduto sei punti consecutivi (3-7). Ha dovuto fronteggiare cinque set-point (5-10) e ha annullato il primo. Nel secondo parziale il mantovano dal 3-1 è stato superato (3-4) e ha piazzato un break di 5-0 (8-4). Dal 9-5 è stato recuperato (9-8) e ha conquistato gli ultimi due scambi. Jorgic è tornato a condurre (3-0), è stato appaiato (3-3) e ha messo in carniere otto punti di fila. Nella quarta frazione Mutti ha guidato sul 4-2 e sul 6-3, è stato agganciato (8-8) e dal 9-8 ha visto l’avversario andare al traguardo.

John Oyebode (n. 159) è sceso in campo contro Deni Kozul (n. 138) ed è risalito dal 2-4 al 4-4 e dal 5-5 ha preso la testa (7-5). Dal 9-7 ha perso quattro punti in sequenza. Al rientro al tavolo il sardo da dominato (8-3), è stato riavvicinato (8-6) ed è salito a quattro palle set (10-6), chiudendo alla seconda. Oyebode dallo 0-3 ha ribaltato lo score (5-3) ed è stato ripreso (6-6). Sul 9-10 ha salvato il set-point e sull’11-10 ha completato l’opera. Nel quarto parziale lo sloveno dal 5-5 ha comandato sul 7-5 e dal 7-6 si è issato a quattro set-point (10-6). Al terzo si è andati alla “bella”, nella quale Kozul dal 3-3 ha spinto sul 6-3 e dal 6-5 sul 9-5. Sul 10-6 al primo match-point ha esultato.

La terza è stata una sfida generazionale fra il 15enne Danilo Faso (n. 426) e il 44enne Bojan Tokic (n. 715) e l’azzurro dal 3-4 ha assunto l’iniziativa (6-4), è stato appaiato (6-6) ed è tornato avanti (8-6). Ha mancato tre palle set (10-8 e 11-10) e alla quarta (12-11) ha prevalso. Faso ha continuato la sua azione (6-2) e dal 7-4 ha sprintato fino al temine. Il palermitano nella terza frazione dal 3-0 è stato rimontato (3-3) e dal 7-7 è stato lo sloveno a imporsi. Faso è scattato sul 3-1 e si è ritrovato in parità (3-3) e in svantaggio (4-5). Tokic ha approfittato della situazione (8-5) e sul 10-6, alla seconda chance, ha ottenuto il diritto di giocare il quinto set, nel quale ha comandato sul 6-3 e ha allungato sull’8-4. Dal 9-7 ha finalizzato la sua risalita da 0-2 e ha consegnato il successo ai suoi colori.

Gli azzurri domani, mercoledì 15 ottobre, alle ore 13 affronteranno al tavolo 4 la Repubblica Ceca, nella semifinale dei playoff che assegneranno due posti per i prossimi Europei.

Le azzurre saranno impegnate alle 10 al tavolo 3 contro la Turchia e in questa fase ci sarà in palio anche uno spot per i Mondiali del 2026 a Londra, avendo le inglesi, che hanno superato il girone, ma sono qualificate di diritto, liberato un posto. Sarà la diciassettesima classificata ad aggiudicarselo.

Le partite saranno trasmesse in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/home.

Matteo Mutti - Darko Jorgic 1-3 (6-11, 11-8, 3-11, 9-11)

John Oyebode - Deni Kozul 2-3 (9-11, 11-7, 12-10, 8-11, 6-11)

Danilo Faso - Bojan Tokic 2-3 (13-11, 11-4, 7-11, 7-11, 7-11)