Azzurre ancora battute, tramonta l’accesso agli ottavi di finale
- Pubblicato: 14 Ottobre 2025
Seconda sconfitta per l’Italia femminile nel Gruppo G dei Campionati Europei a squadre di Zadar, in Croazia. Dopo il 3-2 subìto ieri per mano delle padrone di casa, oggi il 3-2 a opera dell’Inghilterra è stato ancora più pesante, perché ha negato alle ragazze guidate da Giuseppe Del Rosso e Hugo Berger la qualificazione agli ottavi di finale della manifestazione.
Nel primo singolare Giorgia Piccolin (n. 85 del ranking internazionale) si è trovata di fronte Ho Tin-Tin (n. 246) e ha condotto sul 3-1, per poi essere superata (3-4). Dal 4-4 è stata staccata (4-8), dal 5-9 ha recuperato (8-9) e ha ceduto gli ultimi due punti. Nel secondo parziale la bolzanina è risalita dal 4-7 al 6-7 e dal 6-9 al 9-9, sul 9-10 ha annullato il set-point e alla sua prima chance (11-10) è andata a segno. Alla ripresa del gioco è scattata sul 4-1 ed è stata sorpassata (4-5). Dal 6-8 ha pareggiato (8-8), sul 10-9 ha mancato la palla set e alla prima dell’avversaria (10-11) il secondo parziale è andato in archivio. Nel terzo Piccolin è stata appaiata dal 3-1 al 3-3 e dal 5-3 è stata sopravanzata (5-6). Dal 6-8 ha ribaltato la situazione (9-8), ha avuto un set-point (11-10), che non ha sfruttato, e al secondo (11-10) ha prolungato la sfida alla “bella”. Ha cambiato campo sull’1-5 e dal 2-8 ha effettuato una grande rimonta (8-8). Sull’8-10 ha salvato i due match-point e al suo primo (11-10) ha alzato la braccia al cielo.
Gaia Monfardini (n. 100) ha incrociato Yu Tianer (n. 290) ed è stata agganciata dal 5-2 al 5-5 e superata dal 7-5 al 7-9. Ha impattato (9-9) e ha perso i due scambi conclusivi. Nella seconda frazione la mantovana dal 4-0 ha vanificato il vantaggio (5-5) e dal 6-5 è finita sotto (6-8). Ha fronteggiato tre set-point (7-10) e il primo è bastato a Yu. Monfardini è stata indietro anche nel prosieguo (2-5), ha piazzato un break di 5-0 (7-5), ma non è stato sufficiente (7-7). Sul 9-9 il finale è stato dell’inglese.
Il confronto fra le n. 3 ha opposto Nicole Arlia (n. 288) a Jasmin Wong (n. 810) e la castellana è volata sul 5-1 e sull’8-2, mettendo il sigillo sul primo parziale. Nel secondo si è ripetuta (5-1), dal 7-3 è stata riavvicinata ((7-5) e dal 9-7 ha effettuato l’ultimo strappo. Arlia ha proseguito la sua marcia (8-2), si è vista ridurre il margine (8-6) ed è ripartita verso il traguardo.
Monfardini ha giocato alla pari la prima frazione contro Ho Tin-Tin, che ha fatto la differenza sul 9-9. L’inglese è stata ancora convincente (6-2), è stata rimessa nel mirino (7-7) e si è issata a tre set-point (10-7), concretizzando il terzo. Il trend non è variato (6-3) e Ho si è guadagnata quattro palle match (10-6), prevalendo alla quarta.
Come contro la Croazia è stato determinante l’ultimo incontro, nel quale Piccolin è scattata indietro (1-4), dal 2-5 ha recuperato (5-5) e dal 7-8 ha perso tre scambi di fila. Nel secondo parziale Yu Tianer è stata travolgente (10-2) e il terzo set-point l’ha premiata. Anche la terza frazione è stata in salita (2-6) per la bolzanina, che sul 4-8 non ha smesso di crederci (8-8) e sul 9-9 ha chiuso a suo favore. Purtroppo la speranza di rimonta è finita lì, perché l’inglese nella quarta frazione si è spinta sul 7-2 e dal 7-4 non ha più sbagliato nulla.
Le azzurre disputeranno un playoff con le altre terze dei gironi, che metterà in palio due posti per i prossimi Europei e uno per i Mondiali del 2026 a Londra.
Alle ore 19 il team maschile di Lorenzo Nannoni nel Gruppo E sarà impegnato al tavolo 2 contro la Slovenia.
Le partite saranno trasmesse in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/home.
Giorgia Piccolin - Ho Tin-Tin 3-2 (8-11, 12-10, 10-12, 12-10, 12-10)
Gaia Monfardini - Yu Tianer 0-3 (9-11, 7-11, 9-11)
Nicole Arlia - Jasmin Wong 3-0 (11-5, 11-7, 11-7)
Gaia Monfardini - Ho Tin-Tin 0-3 (9-11, 9-11, 9-11)
Giorgia Piccolin - Yu Tianer 1-3 (7-11, 4-11, 11-9, 4-11)