Campionati Europei a squadre di Zadar 2025 la Nazionale maschileAgli Europei a squadre di Zadar, in Croazia, l’Italia ha esordito nel Gruppo E, cedendo alla favorita Danimarca per 3-1. Il punto della bandiera è stato merito del rookie Danilo Faso. I ragazzi guidati da coach Lorenzo Nannoni, che hanno avuto il merito di combattere, saranno impegnati nuovamente martedì 14 ottobre alle ore 19 al tavolo 2 contro la Slovenia.

Nel primo singolare Matteo Mutti (n. 199 del ranking mondiale) ha affrontato Anders Lind (n. 22) e c’è stato equilibrio fino al 5-5. Lo scandinavo ha poi allungato sull’8-5 e dall’8-6 sul 10-6, sfruttando il terzo set-point. Nel secondo parziale l’azzurro ha inseguito sull’1-5, ha recuperato sul 4-5 e sul 6-6, ma è stato ancor staccato (6-10) e la seconda palla set è stata decisiva. Alla ripresa del gioco Lind dal 2-3 si è portato sul 7-3 e dal 7-4 ha conquistato gli ultimi quattro punti.

Nella seconda sfida John Oyebode (n. 159) ha incrociato Jonathan Groth (n. 27) ed è risalito dal 2-6 al 5-6 e dal 6-8 all’8-8. Sulla palla set dell’avversario (9-10) ha sbagliato il servizio. Nella seconda frazione il sardo ha assunto l’iniziativa (3-1), è stato raggiunto (4-4) e ha piazzato un break di 7-0. Al rientro al tavolo Oyebode dal 4-2 è stato superato (4-5), ha rimesso la testa avanti (7-5) e ha perso sei scambi consecutivi. Nel quarto parziale Groth è risalito dal 2-4 al 5-4 e dal 7-6 si è procurato quattro match-point (10-6), chiudendo al primo.

Nel confronto fra i numeri 3 il 15enne Faso (n. 348) ha debuttato in una rassegna continentale assoluta e ha trovato dall’altra parte della retina Thor Christensen. Senza subire l’effetto dell’emozione, è volato sull’8-2 e sul 10-4, approfittando del secondo set-point. Nel prosieguo il palermitano dal 2-2 ha effettuato l’aggancio (4-4) e dal 5-6 ha guidato sull’8-6. Dal 9-8 è andato fino in fondo. Il campione europeo Under 15 ha continuato a macinare gioco (5-2), ma Christensen ha rimontato e condotto per 7-5. Si è issato a quattro palle set (10-6) e la prima gli ha sorriso. Faso è scappato sul 3-1, è stato agganciato (3-3) e dal 4-4 è ripartito, non fermandosi più. La sua prima esperienza fra i senior è stata da incorniciare.

Oyebode ha lottato alla pari con Lind, gli ha annullato tre set-point (8-10 e 11-12), ha mancato il suo primo (11-10) e al secondo (13-12) è stato efficace. Il danese da 6-4 è stato sorpassato (6-7) e dal 7-8 si è guadagnato altre due palle set (10-8). Questa volta la seconda è stata decisiva. Lind ha proseguito la sua azione (7-2) e ha messo in carniere abbastanza agevolmente il terzo parziale. Nel quarto Oyebode dal 2-5 si è ripreso (6-5) e dall’8-8 ha visto il rivale sprintare definitivamente verso il trguardo.

Le ragazze azzurre nel Gruppo G domani, lunedì 13 ottobre, incontreranno alle 16 al tavolo 1 la Croazia e martedì 14 alle 13 al tavolo 3 l’Inghilterra.

Le gare saranno trasmesse in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/home.

Matteo Mutti - Anders Lind 0-3 (8-11, 7-11, 4-11)

John Oyebode - Jonathan Groth 1-3 (9-11, 11-4, 7-11, 6-11)

Danilo Faso - Thor Christensen 3-1 (11-5, 11-8, 6-11, 11-4)

John Oyebode - Anders Lind 1-3 (14-12, 9-11, 6-11, 8-11)

Nella foto l’Italia a Zadar, da sinistra il preparatore fisico Mauro Esposito, Matteo Mutti, Federico Vallino Costassa, John Oybode, Danilo Faso, Andrea Puppo e il tecnico Lorenzo Nannoni