Europe Youth Smash Sweden 2025 Francesco Trevisan ai azione di dirittoAllo Europe Youth Top 10 Under 15 di Tours, è andata in archivio anche la seconda giornata e Francesco Trevisan ha colto la sua sesta vittoria in altrettanti incontri disputati, rimanendo da solo al comando della classifica.

L’azzurro, assistito in panchina dal direttore tecnico Eric Angles, ha battuto per 4-3 (10-12, 8-11, 11-7, 12-10, 11-4, 9-11, 11-8) il polacco Jan Mrugala, in un match un po’ folle, che ha cambiato direzione parecchie volte.

L’azzurro ha subito inseguito (2-7), ha ridotto le distanze (6-8) e ha fronteggiato tre set-point (7-10), annullandoli tutti. Al quarto (10-11) ha ceduto. Nel prosieguo dal 6-6 Mrugala ha condotto sul 9-6 ed è salito a tre palle set (10-7), sfruttando la seconda. Trevisan è stato in difficoltà anche nel terzo parziale (1-4), ha recuperato (4-4), dal 5-5 è stato nuovamente staccato (5-7) e ha imposto un risolutivo break di 6-0.

Al ritorno al tavolo, il goriziano ha insistito (3-1) e dal 4-2 è stato raggiunto (4-4), come dal 6-4 al 6-6. Dal 7-7 è andato sotto (7-9) e sull’8-10 ha cancellato le due palle set. Alla sua prima (11-10) è stato efficace. Nella quinta frazione Trevisan è scattato sul 4-1 e dal 4-2 ha dilagato sul 9-2, andando agevolmente al traguardo.

Dopo il cambio di campo, si è portato sul 4-0 e sul 6-1. Sul 9-3 sembravano vicini i titoli di coda e invece il polacco ha conquistato otto scambi consecutivi e ha rinviato il verdetto alla “bella”. Il friulano l’ha iniziata male (0-4), ma ha rimontato sul 3-4 e dal 3-6 sul 6-6. Dall’8-8 ha piazzato lo spunto decisivo.

La classifica vede Trevisan in testa con 12 punti, davanti ai turchi Gorkem Ocal e Kenan Kahraman con 11, all’ungherese Mark Gergely con 10, al polacco Jan Mrugala con 9, al francese Quentin Sandona, all’ungherese Lenard Szabo e all’inglese Abraham Sellado con 8 e ai tedeschi Lukas Wang con 7 e Jonas Rinderer con 6.

La situazione è tutt’altro che definitiva, perché l’italiano domani, domenica 5 ottobre, dovrà affrontare i suoi tre più immediati inseguitori. Sarà opposto, sempre al tavolo 1, alle ore 10,50 a Gergely, alle 14,50 a Kahraman e alle 18,10 a Ocal.

Le gare in programma ai tavoli 1 e 2 saranno trasmesse in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/home (previa registrazione).