Europe Youth Smash Sweden 2025 Francesco Trevisan ai azione di rovescioDa domani, venerdì 3, a domenica 5 ottobre gli atleti di vertice del movimento continentale giovanile saranno concentrati al Centre Municipal des Sports di Tours, in Francia, che sarà la sede dello Europe Youth Top 10 Under 19 e Under 15 femminili e maschili.

Fra i cadetti l'Italia sarà rappresentata da Francesco Trevisan (Muravera Tennistavolo), che sarà guidato dal direttore tecnico Eric Angles. Il 15enne goriziano proverà a confermare o migliorare il piazzamento dello scorso anno, che lo ha visto salire sul terzo gradino di un podio spiccatamente tricolore, essendo il primo occupato dal palermitano Danilo Faso.

Trevisan è il n. 2 del seeding e i suoi avversari saranno il turco Gorkem Ocal (n. 1), l’ungherese Mark Gergely (n. 3), il polacco Ian Mrugala (n. 4), il tedesco Jonas Rinderer (n. 5), l’inglese Abraham Sellado (n. 6), il turco Kenan Kahraman (n. 7) l’ungherese Lenard Szabo (n. 8), il francese Quentin Sandona (n. 9) e il tedesco Lukas Wang (n. 10). Ogni atleta sosterrà tre match a giorno.

Domani, nei suoi primi tre incontri, l'azzurro affronterà alle ore 10,50 al tavolo 1 Sandona, alle 14,50 al tavolo 2 Szabo e alle 18,10 al tavolo 3 Sellado.

Negli altri settori d'età si contenderanno il titolo:

Under 15 femminile: Koharu Itagaki (Germania), Hanka Kodet (Repubblica Ceca), Patricia Stoica (Romania), Renata Shypsha (Spagna), Mariia Lytvyn (Austria), Nil Basaran (Turchia), Siri Benjegrd (Svezia), Alexia Nodin (Francia), Lena Benko (Croazia) e Wanessa Kulczycka (Polonia);

Under 19 maschile: Daniel Berzosa (Spagna), Marcel Blaszczyk (Polonia), Nathan Lam (Francia), Samuel Arpas (Slovacchia), Tom Closset (Belgio), Flavio Mourier (Francia), Connor Green (Inghilterra), Stepan Brhel (Repubblica Ceca), Antoine Noirault (Francia) e Rafal Formela (Polonia);

Under 19 femminile: Veronika Matiunina (Ucraina), Leana Hochart (Francia), Nino Guo Zheng (Francia), Bianca Mei Rosu (Romania), Natalia Bogdanowicz (Polonia), Sara Tokic (Slovenia), Matilde Pinto (Portogallo), Karolina Holda (Polonia), Julia Leal (Portogallo) e Veronika Polakova (Repubblica Ceca).

Le gare in programma ai tavoli 1 e 2 saranno trasmesse in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/home (previa registrazione).