Agli Europei Under 13 cinque azzurri nei tabelloni dei singolari
- Pubblicato: 26 Settembre 2025
Ai Campionati Europei Under 13 di Kosta, in Svezia, sono entrate in scena le gare di singolare, con la disputa degli incontri dei gironi di qualificazione, che hanno promosso ai tabelloni cinque dei sei azzurri, guidati dai tecnici Emmanuele Delsante, Elisa Armanini e Ugo Foltz.
Alla CRAFT Arena Pietro Campagna si è classificato primo nel Gruppo 8, battendo per 3-1 (11-7, 12-14, 11-3, 11-6) il croato Matja Zohil, per 3-1 (11-9, 9-11, 11-8, 11-6) lo spagnolo Marcos Gomez e per 3-0 (11-5, 11-5, 11-5) il turco Ahmet Celik.
Giorgio Borghese ha chiuso a punteggio pieno il Gruppo 14, superando per 3-1 (11-9, 11-7, 4-11, 11-3) il portoghese Rodrigo Lourenço, per 3-2 (11-9, 6-11, 11-9, 9-11, 11-6) il bulgaro Lachezar Hristov e per 3-2 (12-10, 8-11, 10-12, 11-7, 11-4) l’ungherese Matyas Karoly.
Tommaso Simi è terminato secondo nel Gruppo 6, cedendo per 3-0 (3-11, 2-11, 7-11) allo svedese Joel Isaksson e prevalendo per 3-0 (11-6, 11-1, 11-6) sullo sloveno Ziga Abraham e per 3-1 (11-8, 11-8, 8-11, 11-9) sul portoghese Tiago Morais.
Sul fronte femminile Claudia Bertolini si è aggiudicata il Gruppo 17, imponendosi per 3-0 (11-3, 11-5, 11-6) sull’ucraina Anastasiia Holovko, per 3-0 (11-4, 11-8, 11-6) sulla bosniaca Mia Hadzovic e per 3-0 (11-7, 11-3, 12-10) sulla lettone Arina Glazunova.
Serena Rossati nel Gruppo 12 si è piazzata seconda, perdendo per 3-2 (12-14, 11-7, 11-9, 7-11, 9-11) per mano della croata Sara Rivetti e piegando per 3-0 (11-1, 11-5, 11-7) la lettone Rebeka Murniece e per 3-2 (8-11, 11-7, 10-12, 12-11, 12-10) la polacca Julia Szarmach.
Domani, sabato 27 settembre nei trentaduesimi Simi affronterà alle 15,45 al tavolo 4 l’austriaco Chen Sung Bing
Nei sedicesimi Bertolini sfiderà alle 16,15 al tavolo 3 la belga Temperance Tang, Rossati alle 16,45 al tavolo 1 la croata Karla Ivcic, Borghese 17,15 al tavolo 2 l’ucraino David Drobov e Campagna alle 17,45 al tavolo 8 lo svizzero Arthur Loustalot
Alice Borsani nel Gruppo 8 è stata sconfitta per 3-1 (11-6, 4-11, 10-12, 7-11) dalla greca Anastasia Michalarou e per 3-0 (5-11, 2-11, 5-11) dalla francese Albane Rochut e l’ha spuntata per 3-1 (11-7, 7-11, 11-5, 11-7) sulla svedese Leah Tulefalt. È stata eliminata per un solo punto nella classifica avulsa.
Domani apriranno il programma le competizioni a squadre miste e l’Italia sarà opposta al tavolo 11 alla Croazia per l’11° e il 12° posto. Questa sera dal 9° al 12° posto è arrivata la battuta d’arresto per 3-0 contro la Germania, che è andata a segno nel misto per 3-0 (11-4, 11-8, 11-5) con Jeffrey Wei e Lotta Rothfuss su Borghese e Rossati e nei singolari per 3-1 (11-5, 11-7, 4-11, 11-6) con Melissa Bill su Borsani e per 3-1 (11-9, 12-14, 11-8, 11-9) con Jonathan Kraft su Simi.
Seguiranno i trentaduesimi del doppio misto, nei quali alle 12 Campagna e Borsani avranno come avversari al tavolo 4 lo svizzero Silas Stalder e la bulgara Polina Encheva e alle 12,30 Simi e Bertolini troveranno dall’altra parte della retina al tavolo 3 il ceco Richard Feber jr e la danese Chelinda Voong e Borghese e Rossati incroceranno al tavolo 7 i belgi Sam Vandenbulcke e Lilou Dantinne.
Gli incontri ai tavoli 1 e 2 saranno trasmessi in diretta streaming (previa registrazione) al link https://www.ettu.tv/home.
Nella foto Giorgio Borghese in azione

