Campionati Europei Under 13 di Kosta 2025 la squadra azzurra nella Final AAi Campionati Europei Under 13 di Kosta, in Svezia, anche la seconda giornata ha visto protagonista la gara a squadre miste, con l’Italia impegnata nel Gruppo 3 della Final A.

Alla CRAFT Arena in mattinata ha sconfitto per 3-2 l’Ungheria, che era passata a condurre con il 3-2 (15-13, 11-5, 13-15, 11-13, 11-5) nel doppio misto di Simon Zsigmond e Zsofia Fegyver su Pietro Campagna e Alice Borsani.

I primi due singolari hanno sorriso a Claudia Bertolini, per 3-1 (6-11, 11-6, 11-6, 11-6) su Izabell Ivanics, e a Tommaso Simi, per 3-2 (7-11, 11-7, 12-10, 8-11, 11-6) su Matyas Karoly, ed è stato sorpasso.

Il 3-1 (9-11, 11-3, 11-5, 11-7) di Fegyver su Borsani ha rimesso tutto in equilibrio ed è stato Campagna, con il 3-0 (11-6, 11-6, 12-10) su Zsigmond, a siglare il successo.

Nel pomeriggio gli azzurri hanno ceduto per 3-1 alla Bulgaria. Sono partiti in salita, perdendo il misto con Campagna e Borsani, per 3-1 (5-11, 11-8, 8-11, 12-14) a opera di Stefan Bonchev e Polina Encheva, e il primo singolare con Bertolini, per 3-1 (11-13, 8-11, 11-9, 8-11) contro Kalina Stefanova

Simi ha dimezzato le distanze, sconfiggendo per 3-2 (11-8, 11-8, 10-12, 9-11, 11-7) Dimitar Dimitrov, e Borsani è stata fermata per 3-2 (3-11, 11-8, 2-11, 11-9, 9-11) da Encheva.

In serata è arrivata la seconda sconfitta per 3-2 a opera della Spagna, andata a segno nel misto con Ladimir Mayorov e Aina Casanovas, per 3-1 (11-6, 11-4, 8-11, 11-8) su Simi e Bertolini. Borsani ha pareggiato, con il 3-0 (11-8, 11-7, 14-12) su Celia Valpuesta.

Al 3-0 (11-9, 11-7, 11-7) di Alexander Malov su Campagna ha risposto il 3-0 11-9, 11-4, 11-7) di Bertolini su Casanovas. Nel singolare decisivo Mayorov si è imposto per 3-0 (11-6, 15-13, 11-4) su Simi.

L’Italia ha chiuso terza, alle spalle di Bulgaria e Spagna e domani, venerdì 26 settembre, giocherà per un posto dal 9° al 12°. Alle ore 18,50 sfiderà al tavolo 4 la Germania.

Domani inizieranno anche i singolari con i gironi di qualificazione. Simi nel Gruppo 6 affronterà alle 9 al tavolo 9 lo svedese Joel Isaksson, alle 11,55 al tavolo 2 lo sloveno Ziga Abraham e alle 14,25 al tavolo 10 il portoghese Tiago Morais, Campagna nel Gruppo 8 alle 9,25 al tavolo 1 il croato Matja Zohil, alle 11,55 al tavolo 5 lo spagnolo Marcos Gomez e alle 14,50 al tavolo 1 il turco Ahmet Celik e Giorgio Borghese nel Gruppo 14 alle 9,50 al tavolo 8 il portoghese Rodrigo Lourenço, alle 12,20 al tavolo 5 il bulgaro Lachezar Hristov e alle 15,15 al tavolo 1 l’ungherese Matyas Karoly.

Fra le ragazze Borsani nel Gruppo 8 sarà opposta alle 10,40 al tavolo 8 alla greca Anastasia Michalarou, alle 13,10 al tavolo 11 alla francese Albane Rochut e alle 16,05 al tavolo 8 alla svedese Leah Tulefalt, Serena Rossati nel Gruppo 12 alle 11,05 al tavolo 1 alla croata Sara Rivetti, alle 13,35 al tavolo 6 alla lettone Rebeka Murniece e alle 16,30 al tavolo 7 alla polacca Julia Szarmach e Bertolini nel Gruppo 17 alle 11,05 al tavolo 11 all’ucraina Anastasiia Holovko, alle 14 al tavolo 3 alla bosniaca Mia Hadzovic e alle 16,30 al tavolo 11 alla lettone Arina Glazunova.

Gli incontri ai tavoli 1 e 2 saranno trasmessi in diretta streaming (previa registrazione) al link https://www.ettu.tv/home.

Nella foto da sinistra, davanti il tecnico Elisa Armanini, Serena Rossati, Tommaso Simi, il tecnico Emmanuele Delsante e Alice Borsani, dietro il tecnico Ugo Foltz, Claudia Bertolini, Giorgio Borghese e Pietro Campagna