A Terni il torneo azzurro maschile di qualificazione agli Europei a squadre
- Pubblicato: 24 Settembre 2025
Da domenica 12 a domenica 19 ottobre la Dvorana Krešimira Ćosića e la Dvorana Višnjik di Zadar, in Croazia, ospiteranno la fase finale dei Campionati Europei a squadre, che vedrà in campo entrambe le Nazionali azzurre.
Nel settore femminile sono state convocate Gaia Monfardini (ASV TT Südtirol), Giorgia Piccolin e Debora Vivarelli (Centro Sportivo Esercito), Nicole Arlia (Centro Sportivo Aeronautica Militare) e Miriam Carnovale (Quattro Mori Cagiari), che saranno guidate dai tecnici Giuseppe Del Rosso e Hugo Berger.
Sul fronte maschile, invece, la situazione è ancora in divenire. Sono già sicuri di partecipare alla rassegna continentale John Oyebode (Tennistavolo Sassari), Matteo Mutti (Apuania Carrara) e Danilo Faso (Top Spin Messina). Gli altri due posti saranno assegnati al termine del torneo di qualificazione che si disputerà domani, giovedì 25 settembre, al Centro Tecnico del PalaTennistavolo “Aldo De Santis” di Terni. Se li contenderanno Carlo Rossi e Federico Vallino Costassa (Marcozzi Cagliari), Tommaso Giovannetti (Polisportiva Bagnolese), Andrea Puppo (Tennistavolo Sassari), Daniele Pinto (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre) e Francesco Trevisan (Muravera Tennistavolo).
La formula prevede una prima fase sotto forma di girone all’italiana a sei, con gli incontri sulla distanza dei tre set su cinque. L’atleta classificato al primo posto conquisterà il pass per gli Europei, a condizione che abbia ottenuto più vittorie degli avversari. Il sesto sarà eliminato dalla selezione e gli altri quattro si affronteranno in un playoff. Le semifinali opporranno il secondo piazzato al quinto e il terzo al quarto e chi prevarrà sarà ammesso alla finale. Il vincitore sarà promosso a Zadar.
Il primo round d’incontri si svolgerà alle ore 9, il secondo alle 10,45, il terzo alle 12,30, il quarto alle 14,30 e il quinto alle 16,15. Le semifinali saranno alle 18,15 e la finale andrà in scena alle 20.
Nel caso in cui, al termine della prima fase, ci sia un ex aequo al comando, saranno eliminati il quinto e il sesto e le semifinali saranno fra il primo e il quarto e fra il secondo e il terzo.