Riga Open 2025 Claudia Bertolini e Alice Borsani bronzo nel doppio femminile Under 13L’ultima giornata del Riga Open, quarta tappa stagionale della Europe Youth Series, ha visto in campo tre degli azzurri presenti.

Nella semifinale del doppio femminile Under 13, Claudia Bertolini e Alice Borsani hanno ceduto per 3-2, dopo aver rimontato due set di svantaggio (10-12, 6-11, 11-8, 11-5, 8-11) alle portoghesi Nuria Madeira e Matilde Sousa. Hanno, così, conquistato la medaglia di bronzo, confermando il risultato ottenuto a febbraio al Bosnia ed Erzegovina Open di Sarajevo.

In singolare Bertolini e Borsani sono state eliminate nei quarti rispettivamente per 3-0 (8-11, 7-11, 5-11) dalla svizzera Michelle Wu e per 3-0 (4-11, 8-11, 6-11) dall’altra elvetica Enya Hu.

«Nel doppio - commenta Bertolini - sono molto soddisfatta della prestazione mia e di Alice. Nella semifinale da subito non abbiamo giocato come sappiamo veramente, ma nel corso della partita ci siamo ritrovate e stavamo quasi per portarcela a casa. In generale per me il torneo è andato bene, sono abbastanza contenta di tutte le gare che ho disputato sia in singolo sia in doppio. Nel singolare Under 15 rispetto a Sarajevo sono migliorata nel posizionamento finale, ma anche nel modo in cui mi sono approcciata alla categoria che l’anno prossimo mi competerà. Nell’Under 13 la posizione è stata la stessa, anche se il livello generale rispetto a Sarajevo era un po’ più basso. Ho ritrovato dopo tre mesi di pausa agonistica le mie sicurezze e il mio livello di gioco e ne sono felice. Ringrazio Seba e Terry (i tecnici Sebastiano Petracca e Teresa D’Ercole, ndr) per la panchina e la FITeT per questa bellissima esperienza».

Positivo anche il bilancio di Borsani: «Sono state tutte partite molto impegnative e soddisfacenti, in modo particolari sono state faticose quelle con le svizzere Hu e Wu, contro le quali avevamo perso nella semifinale di doppio femminile all’Open di Sarajevo. Siamo entrambe molto soddisfatte di questo podio in doppio e nel complesso dei risultati raggiunti. Speriamo in futuro di migliorare, per poter arrivare a medaglia anche nelle gare di singolare».

Nel singolare maschile Under 13 Giorgio Borghese ha superato nei quarti per 3-1 (11-4, 12-10, 9-11, 11-6) l’austriaco Alexander Mayer e in semifinale affronterà alle ore 12 al tavolo 3 lo svedese Joel Isaksson.