Di Napoli: «Giornata storica, tante emozioni. Grazie ragazzi»
- Pubblicato: 20 Luglio 2025
«Che domenica! Due ori e un bronzo con Danilo Faso e Francesco Trevisan in poche ore, fortissime emozioni. Giornata storica per il tennistavolo azzurro». Renato Di Napoli è raggiante per il triplete dell’Under 15 (tre ori) e complessivamente per i risultati della spedizione azzurra agli Europei Giovanili conclusisi a Ostrava, in Repubblica Ceca.
«Portiamo a casa tre medaglie d’oro e tre di bronzo - aggiunge il presidente della FITeT - . Un risultato straordinario che ci pone al secondo posto assoluto nel medagliere, alle spalle solo della Francia (4 ori) e davanti a nazioni importanti come Germania, Romania e Ungheria. Abbiamo raccolto i frutti del lavoro portato avanti soprattutto negli ultimi due anni grazie all’impegno corale e al sacrificio di tutti. Un grazie speciale ai ragazzi, ai tecnici del Centro tecnico federale di Terni e a quelli delle società di appartenenza, ai club stessi, alle famiglie degli atleti. Con questi ragazzi arriveremo lontano, potete contarci».
Mattatore degli Europei è Danilo Faso con tre ori nell’Under 15: nel singolo, nel doppio con Francesco Trevisan, a squadre con i Cadetti azzurri (Faso, Trevisan, Giulio e Pietro Campagna). I tre bronzi invece portano la firma dell’Under 15 femminile (Matilde Buzzoni, Sofia Episcopo, Manon Loth e Gioia Picu), e per ben due volte dello stesso Trevisan prima nel doppio misto e poi nel singolo.
«Con gli atleti delle due Nazionali Under 15 abbiamo conquistato le medaglie: sono stati eccezionali, davvero ci hanno emozionato. Vorrei però sottolineare anche i risultati delle formazioni Under 19, che hanno mantenuto la Prima Divisione, piazzamento molto importante per gli Europei del prossimo anno. Missione compiuta, ora possiamo dirlo. Bravi, tutti».
Di Napoli incassa i complimenti da più parti («Attestati di stima che giro a chi è stato protagonista sul campo») e guarda avanti con la consapevolezza che il futuro si colora d’azzurro: «Con gli atleti protagonisti a Ostrava puntiamo in alto. Le basi ci sono e lasciano intravvedere un cammino importante. I Cadetti adesso avranno un avvicinamento alla maggiore età, seguiremo la crescita tecnica per restare sui livelli di eccellenza. Lo staff, non lo dimentichiamo, è di qualità. Insomma, abbiamo le carte in regola per vivere altre domeniche di passioni ed emozioni forti come questa di oggi».