Faso nella storia, terzo azzurro campione d’Europa giovanile in singolare
- Pubblicato: 20 Luglio 2025
Cinquant’anni dopo Giovanni Bisi a Zagabria 1975 e quindici dopo Leonardo Mutti a Istanbul 2010. Danilo Faso è diventato il terzo italiano capace di conquistare il titolo di singolare ai Campionati Europei Giovanili. Come i suoi due predecessori si è imposto fra gli Under 15.
A Ostrava 2025 ha posto l’ultimo sigillo nell’edizione della rassegna continentale più trionfale della storia per la nostra Nazionale, che ha conquistato ben sei medaglie, con tre ori e tre bronzi, tutti nel settore cadetti.
Alla RT Torax Arena Faso, che era già salito sul primo gradino del podio agli Europei Under 13 di Zagabria nel 2023 e in Repubblica Ceca era la testa di serie n. 1, ha battuto in finale per 4-2 (9-11, 11-8, 11-1, 11-9, 5-11, 11-4) il turco Gorkem Ocal (n. 2).
Il turco è partito meglio (4-2), dal 4-3 ha incrementato il margine (7-3), dall’8-4 è stato riavvicinato (8-7) e si è procurato due set-point (10-8), sfruttando il secondo. L’azzurro ha reagito (4-2), dal 5-4 ha allungato sul 7-4 ed è stato raggiunto (7-7). È ripartito (9-7) e ha avuto due palle set (10-8), chiudendo alla prima.
Alla ripresa del gioco Faso ha dilagato, lasciando un solo punto all’avversario. Nella quarta frazione il palermitano ha recuperato dall’1-5 al 3-5, dal 3-6 al 7-6 e dal 7-9 andando fino in fondo. Al ritorno al tavolo Ocal ha riprovato la fuga (6-2), è stato riavvicinato (6-4) e si è staccato nuovamente (9-4). Suoi i cinque set-point (10-5) e il primo gli è bastato.
Dopo il cambio di campo Faso ha innestato il turbo (5-0) e ha insistito (7-1). Ha ceduto due scambi e se ne è assicurati tre (10-3). Al secondo match-point ha alzato le braccia al cielo e ha ricevuto i complimenti dell’avversario.
L’Italia termina la sua spedizione con gli ori di Faso in singolare, Faso e Trevisan in doppio e a squadre, con Giulio e Pietro Campagna, e i bronzi del team femminile, composto da Matilde Buzzoni, Sofia Episcopo, Manon Loth e Gioia Picu, e di Trevisan, in singolare e nel doppio misto, in coppa con la ceca Hanka Kodet.