Trevisan e Kodet cedono alla “bella” e sono medaglie di bronzo
- Pubblicato: 18 Luglio 2025
È di bronzo la terza medaglia dell’Italia ai Campionati Europei Giovanili di Ostrava. Dopo il primo e il terzo posto nelle gare a squadre Under 15 dei ragazzi e delle ragazze, Francesco Trevisan e la ceca Hanka Kodet, teste di serie n. 1, saliranno sul gradino più basso del podio del doppio misto cadetti.
In semifinale sono stati battuti per 3-2 (11-9, 8-11, 4-11, 13-11, 4-11) dai francesi Noah Tessier e Lou-Anne Bocquet.
L’azzurro e la ceca dal 7-3 sono stati superati (7-8) e hanno conquistato gli ultimi tre punti. Nel secondo parziale dal 3-0 ha subìto un break di 7-1 (4-7), hanno recuperato (6-7) e dall’8-9 hanno ceduto i due scambi conclusivi. Alla ripresa del gioco i transalpini sono scattati sul 3-0 e dal 4-2 sul 6-2. Dal 6-4 non hanno più sbagliato.
Nella quarta frazione Trevisan e Kodet dal 3-3 hanno condotto sul 5-3. Sono rimasti avanti (8-6) e sono stati raggiunti (8-8). Si è andati ai vantaggi e i i capofila del seeding hanno rinviato il verdetto alla “bella”. Tessier e Bocquet dal 2-2 hanno preso il largo (8-2), hanno perso due punti (8-4) e si sono aggiudicati i tre che li hanno promossi in finale.
Nei trentaduesimi dei singolari si sono imposti gli Under 15 Manon Loth, per 4-1 (11-9, 11-9, 7-11, 11-3, 11-5) sulla croata Lena Benko, Danilo Faso, per 4-0 (11-7, 11-3, 11-3, 13-11) sul turco Kuzey Gundogdu, Francesco Trevisan, per 4-2 (7-11, 9-11, 11-4, 11-3, 11-7, 11-4) sul francese Quentin Sandona, e Giulio Campagna, per 4-2 (11-5 10-12, 11-7, 11-7, 9-11, 11-7) sul bulgaro Miroslav Schmidt
Sono stati sconfitti la cadetta Matilde Buzzoni, per 4-0 (2-11, 5-11, 9-11, 5-11) dalla tedesca Josephina Neumann, e gli Under 19 Sofia Minurri, per 4-1 (11-3, 9-11, 7-11, 5-11, 8-11) dall’ungherese Judit Nagy, Giacomo Allegranza, per 4-2 (4-11, 4-11, 11-5, 1-11, 12-10, 3-11) dallo spagnolo Daniel Berzosa, Giacomo Izzo, per 4-1 (2-11, 7-11, 11-9, 13-15, 7-11) dal polacco Rafal Formella, e Jacopo Cipriano, per 4-3 (11-7, 7-11, 11-9, 11-13, 11-7, 8-11, 9-11) dal ceco Stepan Brhel.
Sabato 19 luglio nei sedicesimi alle 9,45 Loth affronterà al tavolo 3 la turca Duru Kirbac, alle 10,30 Faso al tavolo 3 il francese Nolan Johnston e Trevisan al tavolo 9 l’azero Onur Guluzade e alle 11,15 Campagna al tavolo 13 l’inglese Abraham Sellado.
Negli ottavi dei doppi maschili e femminili è arrivata la tripletta di successi di Giulio e Pietro Campagna, per 3-0 (12-10, 11-8, 11-8) sui cechi Filip Racak e Ondrej Moravek, di Faso e Trevisan, per 3-1 (11-9, 9-11, 11-7, 11-9) sui romeni David Toro e Alexandru Pop, e di Gioia Picu e Loth, per 3-1 (11-9, 9-11, 12-10, 11-6) sulla ceca Hanka Kodet e sulla croata Lena Benko.
Sabato 19 nei quarti alle 16 Picu e Loth sfideranno le svedesi Laurynne Cabardo e Angelina Bebawy e alle 16,35 Faso e Trevisan saranno opposti ai tedeschi Lukas Wang e Phong Tien Nghia e i fratelli Campagna ai turchi Gorkem Ocal e Kenan Kahraman.
Gli incontri in programma ai primi quattro tavoli saranno trasmessi in diretta streaming (previa registrazione) al link https://www.ettu.tv/#/home.