Campionati Europei Giovanili 2025 le Under 15Le cadette italiane si sono congedate dalla gara a squadre dai Campionati Europei Giovanili di Ostrava con l’ennesima grande prestazione, combattendo con la Francia e cedendo in semifinale per 3-2.

Domani sera saliranno sul terzo gradino del podio, un risultato che alla vigilia della competizione non era certamente pronosticabile.

Le ragazze guidate da Hugo Berger erano, infatti, le n. 14 della seeding list e hanno effettuato un’autentica scalata. Nel girone hanno battuto per 3-2 la Svezia (n. 5) e per 3-2 la Slovacchia (n. 9) e hanno perso per 3-1 contro l’Austria (n. 3). Nel tabellone hanno eliminato negli ottavi la Croazia (n. 10) e nei quarti la Romania (n. 4), trovandosi, appunto, di fronte le transalpine, che erano partite da n. 11 e nella fase di qualificazione avevano superato la Repubblica Ceca (n. 2), sostituendola al vertice basso del tabellone.

Le azzurre questa sera sono state capaci di rimontare un incontro che pareva compromesso dopo i primi due singolari, nei quali Lou-Anne Bocquet aveva prevalso per 3-1 (9-11, 12-10, 11-4, 11-5) su Manon Loth ed Eva Lam aveva sconfitto per 3-0 (11-2, 11-5, 11-2) Sofia Episcopo.

Anche il doppio è iniziato male, essendo il primo set andato per 11-7 a Lam e ad Albane Rochut. Loth e Gioia Picu non si sono disunite e hanno calato una preziosa tripletta (13-11, 11-7, 11-8).

Loth è stata brava a cavalcare l’onda favorevole anche in singolare e ha ribaltato il pronostico per 3-1 (11-8, 11-6, 8-11, 11-6) contro Lam. Nell’ultimo match Bocquet ha regolato per 3-0 (11-3, 11-5, 11-6) Episcopo, promuovendo i suoi colori in finale.

Gli juniores di Ivan Malagoli erano impegnati, per un posto dal dal 9° al 12°, contro la Norvegia e hanno trovato disco rosso per 3-1, chiudendo così la loro rassegna continentale.

L’unico punto è stato ottenuto da Matteo Fantoni, per 3-0 (11-5, 11-6, 11-5) su Mathias Halvorsen. Gli scandivani sono andati a segno con Martin Froseth, per 3-1 (12-10, 5-11, 11-9, 11-6) su Jacopo Cipriano e 3-0 (11-6, 11-8, 11-7) su Davide Simon, e con Khai Noah Lam, per 3-1 (11-7, 11-7, 9-11, 15-13) su Simon.

Domani tutte le attenzioni degli appassionati italiani saranno concentrate sulla finale per la medaglia d’oro che gli Under 15 di Eric Angles giocheranno alle ore 17,30 al tavolo 3 contro la Turchia, per bissare il titolo conquistato lo scorso anno.

Le gare in programma ai primi quattro tavoli saranno trasmesse in diretta streaming (previa registrazione) al link https://www.ettu.tv/#/home.

Nella foto la squadra Under 15 femminile azzurra, da sinistra il tecnico Hugo Berger, Manon Loth, Matilde Buzzoni, Gioia Picu e Sofia Episcopo