Gli Under 15 travolgono la Germania e sono in finale per la seconda volta
- Pubblicato: 14 Luglio 2025
Sarà seconda finale consecutiva per gli Under 15 azzurri ai Campionati Europei Giovanili. Dopo Malmö 2024 arriva Ostrava 2025.
I ragazzini guidati da Eric Angles, teste di serie n. 1, non hanno lasciato scampo neppure alla Germania, che in semifinale si è arresa per 3-0. Nell’atto conclusivo martedì 15 luglio alle ore 17,30 sarà sfida contro la Turchia (n. 2)
Ha iniziato la sinfonia Francesco Trevisan, che ha ceduto il primo set a Jonas Rinderer e si è aggiudicato i tre successivi (9-11, 11-7, 11-8, 11-7). Danilo Faso ha conservato la sua imbattibilità in terra ceca, battendo per 3-0 (13-11, 11-5, 11-3) a Phong Tien Nghia.
In doppio Faso e Trevisan si sono portati in vantaggio per 2-0 (11-6, 12-10), hanno subìto la rimonta di Rinderer e Samuel Kuhl (8-11, 9-11) e alla “bella” sono tornati a mettere nettamente la testa avanti (11-5).
Le Under 19 di Eliseo Litterio nella gara dal 13° al 16° posto hanno avuto la meglio per 3-2 sulla Grecia e si sono guadagnate la salvezza in Prima Divisione. Il prossimo anno l’Italia continuerà, dunque, ad avere tutte e quattro le compagini fra le prime 16 del continente.
Francesca Seu ha perso il primo singolare, per 3-1 (11-7, 7-11, 8-11, 9-11) per mano di Styliani Tzaridou, e poi c’è stata la riscossa, concretizzatasi con la doppietta di Sofia Minurri, per 3-1 (11-8, 11-8, 9-11, 11-5) su Evangelia Meramvelliotaki e 3-1 (11-6, 11-2, 9-11, 11-5) su Tzaridou, e con il punto di Irene Moretti, per 3-2 (12-10, 5-11, 9-11, 12-10, 11-8) su Lemonia Gkaintatzi.
Alle 20 le cadette di Hugo Berger affronteranno al tavolo 3 la Francia in semifinale e gli juniores di Ivan Malagoli al tavolo 9 la Norvegia dal 9° al 12° posto.
Le gare in programma ai primi quattro tavoli sono trasmesse in diretta streaming (previa registrazione) al link https://www.ettu.tv/#/home.
Nella foto Giulio e Pietro Campagna e Danilo Faso tifano in panchina per Francesco Trevisan