Campionati Europei Giovanili di Ostrava 2025 squadra italiana Under 19 maschileAi Campionati Europei Giovanili di Ostrava le due squadre azzurre maschili hanno conquistato due vittorie nel secondo round d’incontri dei gironi di qualificazione

Nel Gruppo A gli Under 15 hanno battuto per 3-1 la Polonia, che si era portata in vantaggio con il 3-2 (11-8, 7-11, 2-11, 12-10, 13-11) di Ian Mrugala su Francesco Trevisan. La rimonta è stata merito dei successi di Danilo Faso, per 3-1 (11-6, 8-11, 11-9, 11-7) su Piotr Lacki e 3-0 (11-4, 11-5, 11-7) su Mrugala, e di quello in doppio di Faso e Trevisan, per 3-1 (11-8, 11-9, 8-11, 11-3) su Mrugala e Mateusz Wisniewski.

Sabato 12 luglio alle ore 11,10 i ragazzi guidati da Erik Angles affronteranno nell’ultima sfida al tavolo 10 l’Ucraina.

Nel Gruppo C gli Under 19 hanno prevalso per 3-1 sulla Svezia, issandosi sul 2-0, grazie al 3-1 (14-12, 11-7, 7-11, 11-9) di Giacomo Izzo su Isak Alfredsson e al 3-2 (10-12, 11-8, 14-12, 6-11, 11-8) di Giacomo Allegranza su Noa Dahlstrom. Gli scandinavi hanno accorciato le distanze, con il 3-2 (6-11, 13-11, 9-11, 11-9, 11-3) di Adam Wallin su Jacopo Cipriano, e Allegranza ha confezionato la sua doppietta, con il 3-1 (11-6, 9-11, 11-6, 11-8) su Dahlstrom.

Sabato 12 il team affidato a Ivan Malagoli sarà opposto alle 11,10 al tavolo 2 al Portogallo.

Nel settore femminile le Under 15 di Hugo Berger sfideranno nel Gruppo C alle 9 al tavolo 14 la Slovacchia e alle 15,30 al tavolo 6 l’Austria.

Le Under 19 di Eliseo Litterio avranno come avversarie nel Gruppo D alle 9 al tavolo 8 l’Ungheria e alle 15,30 al tavolo 16 la Polonia.  

Le gare in programma ai primi quattro tavoli saranno trasmesse in diretta streaming (previa registrazione) al link https://www.ettu.tv/#/home.

Nella foto di Giuseppe Di Carlo l'Under 19, da sinistra il tecnico Ivan Malagoli, Matteo Fantoni, Giacomo Izzo, Giacomo Allegranza, Davide Simon e Jacopo Cipriano