Le cadette ribaltano il pronostico contro la Svezia, disco rosso per le juniores
- Pubblicato: 11 Luglio 2025
Ai Campionati Europei Giovanili di Ostrava le due squadre italiane femminili hanno iniziato il percorso nei rispettivi gironi di qualificazioni e le Under 15 nel Gruppo C hanno conquistato una vittoria contro pronostico, per 3-2 ai danni della Svezia.
Le ragazze di Hugo Berger sono state sospinte dal 3-0 (11-6, 11-6, 11-4) di Manon su Loth Angelina Bebawy e, dopo il pareggio scandinavo, in virtù del 3-1 (4-11, 11-4, 11-8, 11-7) di Siri Benjegard su Matilde Buzzoni, dal 3-1 (9-11, 11-3, 11-7, 11-7) in doppio di Gioia Picu e Loth su Bebawy e Laurynne Cabardo. Benjegard ha nuovamente riequilibrato la situazione, con il 3-1 (9-11, 11-6, 11-7, 12-10) su Loth, e Buzzoni ha ottenuto il punto decisivo, per 3-2 (11-9, 11-7, 7-11, 8-11, 11-8) su Bebawy.
Le azzurre affronteranno sabato 12 luglio alle ore 9 al tavolo 14 la Slovacchia e alle 15,30 al tavolo 6 l’Austria.
Le Under 19, guidate da Eliseo Litterio, nel Gruppo D hanno ceduto per 3-0 alla Romania, che si è imposta con il 3-0 (11-9, 11-7, 11-4) di Bianca Mei Rosu su Irene Moretti, il 3-0 (11-4, 11-7, 11-5) di Alesia Sferlea su Francesca Seu e il 3-2 (7-11, 12-10, 11-8, 12-14, 11-8) di Andreea Jifcu su Sofia Minurri.
Gli appuntamenti di sabato 12 saranno alle 19 al tavolo 14 contro la Slovacchia e alle 13,20 al tavolo 6 contro l’Austria.
Alle 17,30 torneranno in campo gli Under 15 al tavolo 2 contro la Polonia e gli Under 19 al tavolo 6 contro la Svezia.
Le gare in programma ai primi quattro tavoli saranno trasmesse in diretta streaming (previa registrazione) al link https://www.ettu.tv/#/home.
Nella foto di Giuseppe Di Carlo le azzurre Under 15 e Under 19, da sinistra in piedi il tecnico Hugo Berger, Matilde Buzzoni, Sofia Episcopo, Manon Loth, Gioia Picu e il tecnico Eliseo Litterio, sedute Candela Sanchi, Francesca Seu, Irene Moretti, Sofia Minurri e Federica Interlandi