Campionati Europei Under 21 2025 gli azzurriLa nona edizione dei Campionati Europei Under 21 scatterà mercoledì 7 maggio a Bratislava (Slovacchia), per concludersi domenica 11. Le precedenti si sono svolte a Sochi (Russia) nel 2017, Minsk (Bielorussia) nel 2018, Gondomar (Portogallo) nel 2019, Varaždin (Croazia) nel 2020, Spa nel 2021, Cluj Napoca (Romania) nel 2022, Sarajevo (Bosnia Erzegovina) nel 2023 e Skopje (Macedonia del Nord) nel 2024.  

Alla TIPOS Arena saranno in gara 56 atleti e altrettante atlete, che si contenderanno i titoli dei singolari e dei doppi maschili e femminili e del doppio misto. L’Italia sarà rappresentata dalla 19enne Nicole Arlia (Gruppo Sportivo Aeronautica Militare) e dal 14enne Danilo Faso (Virtus Servigliano), guidati dai tecnici Eric Angles e Hugo Berger.

Nei singolari i primi otto del ranking saranno ammessi direttamente alla seconda fase e i rimanenti 48 saranno inseriti in 12 gironi da quattro. I primi e i secondi accederanno alla seconda fase e con i primi otto formeranno otto gruppi. I primi due di ognuno saranno ammessi agli ottavi di finale.

Le prime otto teste di serie nel maschile sono il romeno Eduard Ionescu, il tedesco Andre Bertelsmeier, il francese Flavien Coton, il romeno Iulian Chirita, il portoghese Tiago Abiodun, l’ungherese Balazs Lei, il romeno Andrei Istrate e l’olandese Kas Van Oost e nel femminile la croata Hana Arapovic, l’ucraina Veronika Matiunina, la gallese Anna Hursey, le romene Elena Zaharia e Ioana Singeorzan, Nicole Arlia, la portoghese Matilde Pinto e la polacca Zuzanna Wielgos.

I doppi saranno a eliminazione diretta e li giocheranno nel maschile Faso e il belga Tom Closset, nel femminile Arlia e l’ucraina Veronika Matiunina, campionesse europee Under 19 in carica, e nel misto Arlia e Faso.

Sono stati sorteggiati i gironi dei singolari e i tabelloni dei doppi e Faso in singolare nel Gruppo 4 mercoledì 7 affronterà alle ore 11 al tavolo 1 lo svedese William Bergenblock, alle 15 al tavolo 8 il finlandese Aleksi Rasanen e alle 19 al tavolo 1 il croato Leon Benko.

Nel doppio maschile il palermitano e Closset nei sedicesimi saranno opposti giovedì 8 alle 11,40 al tavolo 1 all’olandese Kas Van Oost e al croato Borna Petek.

Nel misto Faso e Arlia sono stati esentati dai trentaduesimi e nei sedicesimi giovedì 8 alle 20,10 sfideranno al tavolo 6 i vincenti fra il croato Borna Petek e la polacca Natalia Bogdanowicz e gli svizzeri Noe Keush e Fanny Doutaz.

Nel doppio femminile Arlia e Matiunina, che sono le teste di serie n. 2, sono già negli ottavi e se la vedranno con chi prevarrà fra la lussemburghese Enisa Sadikovic e la finlandese Maria Girlea e l’israeliana Elinor Davidov e la romena Alesia Sferlea.

I campioni uscenti sono il polacco Milosz Redzimski e l’ucraina Veronika Matiunina  nei singolari, i polacchi Milosz Redzimski e Maciej Kubik nel doppio maschile, le romene Elena Zaharia e Bianca Mei Rosu e nel doppio femminile e i croati Ivor Ban e Hana Arapovic nel doppio misto.

Nella foto da sinistra il tecnico Eric Angles, Danilo Faso, Nicole Arlia e il tecnico Hugo Berger