Bosnia ed Erzegovina Open 2025 Ginevra DonettiAl Bosnia and Herzegovina Open, dopo la conquista della medaglia di bronzo di ieri da parte della squadra mista azzurra Under 13, oggi si sono disputate le fasi a gironi dei singolari Under 13 e Under 15 maschili e femminili.

Nell’Under 15 hanno ottenuto il pass per i tabelloni principali Giulio e Pietro Campagna con il primo posto e Ginevra Donetti (nella foto) con il secondo. Gareggeranno nel Tabellone B Giorgio Borghese, Tommaso Simi, Claudia Bertolini, Alice Borsani e Serena Rossati.

Sabato 19 aprile nei sedicesimi Pietro Campagna affronterà alle ore 16,30 al tavolo 1 il tedesco Jonas Rinderer e Giulio Campagna alle 17 al tavolo 5 lo svizzero Lowis Vogler. Nei trentaduesimi Donetti alle 15 al tavolo 5 se la vedrà con la romena Maya Roberta Madar.

Nei trentaduesimi Borghese incontrerà alle 12 al tavolo 1 il cipriota Giorgios Tziambos e nei sedicesimi alle 13,15 Simi al tavolo 4 il vincente fra il romeno Albert Armand Czigler e l’inglese Lewis Wu, Borsani al tavolo 8 la bosniaca Amra Imamovic, alle 13,40 Rossati al tavolo 5 la vincente fra la bosniaca Teodora Sladoje e la cipriota Marina Loizou e alle 14,05 Bertolini l tavolo 1 la vincente fra l’inglese Cindy Xiao e la croata Vilma Despot.

Nell’Under 13 sono stati promossi ai main draw di sabato 19 Pietro Campagna con il primo posto e Borghese, Bertolini e Borsani con il secondo. Simi, Rossati e Donetti torneranno in campo nei Tabelloni B.

Negli ottavi domenica 20 alle 11 Borghese avrà come avversario al tavolo 1 l’inglese Dimitar Dimitrov e Campagna al tavolo 3 il tedesco Jeffrey Wei.

Nei sedicesimi sabato 19 alle 16 Bertolini sarà opposta al tavolo 1 alla polacca Nicol Bartoszko e Borsani al tavolo 6 alla serba Emili Miul.

Negli ottavi Simi sfiderà il bosniaco Enes Zukan, Donetti la bosniaca Teodora Sladoje e Rossati la vincente fra la bosniaca Iman Mehic e la georgiana Barbare Sikharulidze.

Ecco i risultati odierni:

Singolare maschile Under 15:

Gruppo 7:

Giorgio Borghese - David Toro (Romania) 0-3 (7-11, 7-11, 6-11)

Giorgio Borghese - Viggo Bork (Danimarca) 2-3 (11-9, 8-11, 4-11, 13-11, 9-11)

Giorgio Borghese - Dino Zlotrg (Bosnia ed Erzegovina) 1-3 (6-11, 11-8, 7-11, 11-13)

Gruppo 11:

Tommaso Simi - Piotr Lacki (Polonia) 1-3 (2-11, 6-11, 11-6, 6-11)

Tommaso Simi - Matija Zohil (Croazia) 3-1 (9-11, 11-6, 12-10, 11-9)

Tommaso Simi - Aleks Koren (Slovenia)0-3 (12-14, 8-11, 1-11)

Gruppo 15:

Giulio Campagna - Peter Zubor (Ungheria) 3-1 (11-7, 11-5, 8-11, 11-6)

Giulio Campagna - Dorde Celic (Bosnia ed Erzegovina) 3-0 (11-6, 11-7, 11-4)

Giulio Campagna - Giorgios Tziambos (Cipro) 3-0 (11-1, 11-7, 11-6)

Gruppo 21:

Pietro Campagna - Erik Palos (Ungheria) 3-0 (11-5, 1-2, 11-3)

Pietro Campagna - Martin Ratajsky (Repubblica Ceca) 3-0 (11-6, 11-2, 11-5)

Pietro Campagna - Luka Sucic (Bosnia ed Erzegovina) 3-1 (9-11, 11-3, 11-8, 11-3)

Singolare femminile Under 15:

Gruppo 9:

Claudia Bertolini - Nil Basara (Turchia) 1-3 (9-11, 11-8, 2-11, 9-11)

Claudia Bertolini - Zara Zlotrg (Bosnia ed Erzegovina) 3-0 (11-5, 11-3, 11-3)

Claudia Bertolini - Klara Koncar (Croazia) 0-3 (11-13, 9-11, 9-11)

Gruppo 17:

Alice Borsani - Laura Rahotin Pavic (Slovenia) 2-3 (11-9, 11-5, 4-11, 6-11, 9-11)

Alice Borsani - Kalina Bozovic (Montenegro) 3-0 (12-10, 11-4, 11-5)

Alice Borsani - Kariss Yasmin Serban 2-3 (6-11, 4-11, 11-9, 13-11, 7-11)

Gruppo 19:

Ginevra Donetti - Sara Rivetti (Croazia) 3-1 (5-11, 11-8, 11-7, 11-8)

Ginevra Donetti - Lara Franeta (Montenegro) 3-2 (10-12, 11-7, 11-7, 10-12, 11-6)

Ginevra Donetti - Laura Marsickova (Repubblica Ceca) 1-3 (3-11, 3-11, 11-8, 4-11)

Gruppo 20:

Serena Rossati - Ela Su Yonter (Turchia) 0-3 (4-11, 10-12, 6-11)

Serena Rossati - Iman Mehic (Bosnia ed Erzegovina) 3-0 (11-5, 11-2, 11-4)

Serena Rossati - Karla Ivcic (Crozia) 0-3 (3-11, 0-11, 5-11)

Singolare maschile Under 13:

Gruppo 5:

Pietro Campagna - Edwin Pavic (Croazia) 3-0 (11-3, 11-6, 11-4)

Pietro Campagna - Benno Dettmer (Germania) 3-0 (11-7, 11-4, 11-7)

Pietro Campagna - Bence Namestovsky (Serbia) 3-0 (11-2, 11-4, 11-5)

Gruppo 7:

Giorgio Borghese - Mensur Mesanovic (Bosnia ed Erzegovina) 3-0 (11-6, 11-6, 11-6)

Giorgia Borghese - Mihai Iordan (Romania) 2-3 (11-9, 9-11, 11-5, 3-11, 7-11)

Giorgio Borghese - Uros Mrkajic (Montenegro) 3-0 (11-4, 11-7, 11-5)

Gruppo 8:

Tommaso Simi - Matei Nita (Romania) 1-3 (11-3, 11-6, 8-11, 10-12)

Tommaso Simi - Beriz Bajrovic (Bosnia ed Erzegovina) 3-0 (11-7, 11-6, 11-8)

Tommaso Simi - Dimitar Dimitrov (Inghilterra) 1-3 (9-11, 11-8, 9-11, 9-11)

Singolare femminile Under 13:

Gruppo 4:

Claudia Bertolini - Amber Lemmon (Inghilterra) 3-0 (11-7, 11-7, 11-6)

Claudia Bertolini - Kariss Yasmin Serban (Romania) 0-3 (8-11, 9-11, 7-11)

Claudia Bertolini - Sara Namestovski3-0 (11-3, 11-6, 11-7)

Gruppo 9:

Alice Borsani - Ela Su Yonter (Turchia) 0-3 (8-11, 12-14, 8-11)

Alice Borsani - Nikolina Stanic (Serbia) 3-1 (11-2, 11-6, 9-11, 11-6)

Alice Borsani - Mia Hadzovic (Bosnia ed Erzegovina)3-0 (11-7, 11-4, 11-8)

Gruppo 10:

Serena Rossati - Karla Ivcic (Croazia) 0-3 (8-11, 8-11, 5-11)

Serena Rossati - Teodora Sladoje (Bosnia ed Erzegovina) 3-0 (11-5, 11-4, 11-7)

Serena Rossati - Emili Miul (Serbia) 0-3 (7-11, 9-11, 7-11)

Gruppo 11:

Ginevra Donetti - Vivien Murkova (Slovacchia) 2-3 (4-11, 11-5, 8-11, 11-8, 3-11)

Ginevra Donetti - Iman Mehic (Bosnia ed Erzegovina) 3-0 (11-6, 11-6, 11-7)

Ginevra Donetti - Michelle Wu (Svizzera) 0-3 (6-11, 6-11, 4-11)

Sabato 19 aprile inizieranno i tabelloni dei doppi femminili e maschili Under 13 e Under 15. Negli ottavi del doppio maschile Under 13 alle ore 11 Simi e il belga Joppe Moorkens affronteranno al tavolo 1 gli inglesi Dimitar Dimitrov e Lin Zihan e Pietro Campagna e Borghese al tavolo 5 il croato Edwin Pavic e il serbo Bence Namestovski.

Negli ottavi del doppio femminile Under 13 alle 11,30 Donetti e Rossati saranno opposte al tavolo 3 alla croata Vilma Despot e alla serba Emili Miul e Bertolini e Borsani al tavolo 6 alle bosniache Irin a Petkovic e Zara Zlotrg.