Bosnia and Herzegovina Open della Europe Youth Series 2025 gli azzurri in garaAl Bosnia and Herzegovina Open, la terza tappa stagionale della Europe Youth Series sono iniziate le gare a squadre miste e nel settore Under 13 nel Gruppo 1 Italia 1 ha battuto per 9-0 la mista Croazia/Italia, con il 3-0 (11-4, 11-4, 12-10) nel misto di Tommaso Simi e Alice Borsani su Edwin Pavic e Vilma Despot, il 3-0 (11-5, 11-6, 11-3) di Claudia Bertolini su Despot, il 3-1 (11-6, 11-7, 8-11, 12-10 di Pietro Campagna su Giorgio Borghese, il 3-1 (11-5, 9-11, 11-6, 11-3) di Borsani su Serena Rossati, il 3-1 (8-11, 11-0, 11-2, 11-6) di Simi su Pavic, il 3-0 (11-5, 11-7, 11-6) di Bertolini su Ginevra Donetti, il 3-0 (11-1, 11-4, 11-5) di Campagna su Pavic, il 3-0 (11-9, 11-8, 11-9) di Borsani su Despot e il 3-1 (13-11, 11-7, 10-12, 11-9) di Simi su Borghese. 

Ha poi perso per 6-3 contro Romania 1, con il 3-2 (8-11, 11-5, 8-11, 11-7, 16-14) di Bertolini su Nadalia Ionascu, il 3-0 (11-8, 11-8, 11-8) di Campagna su Mihai Iordan e il 3-0 (11-1, 11-7, 11-9) di Simi su Iordan. Affronterà giovedì 17 alle 11,05 al tavolo 5 Serbia/Montenegro e alle 15,15 al tavolo 1 Bosnia ed Erzegovina 1.

Italia 1 affronterà e giovedì 17 alle 11,05 al tavolo 5 Serbia/Montenegro e alle 15,15 al tavolo 1 Bosnia ed Erzegovina 1.

La mista Croazia/Italia ha perso per 9-0 contro Romania 1, con le sconfitte per 3-0 (9-11, 9-11, 7-11) di Borghese e Donetti a opera di Alexandru Pop e Nadalia Ionacu, di Donetti per 3-0 (9-11, 2-11, 7-11) per mano di Kariss Yasmin Serban, di Rossati, per 3-0 (4-11, 9-11, 6-11) contro Ionascu, di Borghese per 3-1 (8-11, 3-11, 11-8, 10-12) contro Iordan, di Rossati per 3-0 (8-11, 8-11, 6-11) contro Serban e di Borghese, per 3-1 (11-13, 7-11, 11-8, 7-11) contro Pop e sfiderà alle 19,25 al tavolo 3 Serbia/Montenegro e giovedì 17 alle 11,05 al tavolo 3 Bosnia ed Erzegovina 1.

Ha poi prevalso per 8-1 sulla mista Serbia/Montenegro, con il 3-0 (11-6, 11-3, 11-7) di Borgese e Donetti su Bence Namestovski e Nikolina Stanic, il 3-2 (3-11, 9-11, 16-14, 11-3, 12-10) di Rossati su Stanic, il 3-0 (11-6, 11-5, 11-7) di Borghese su Namestovski, il 3-2 (11-4, 11-3, 9-11, 7-11, 11-8) di Donetti su Sara Namestovski, il 3-0 (11-3, 11-5, 11-3) di Rossati su Namestovski e il 3-0 (11-7, 11-7, 11-9) di Borghese su Uros Mrkajic. Giovedì 17 alle 11,05 al tavolo 3 sfiderà Bosnia ed Erzegovina 1.

Nell’Under 15 la mista Croazia/Italia ha ceduto per 6-3 a Slovacchia 1, con la doppietta di Giulio Campagna, per 3-0 (11-7, 11-9, 11-6) su Marco Cisarik e 3-0 (13-11, 11-5, 11-9) su Filip Nagy, ha battuto per 6-3 la mista Finlandia/Lettonia, con il 3-2 (5-11, 8-11, 11-8, 11-8, 13-11) di Campagna e Viktorija Oslakovic su Jimi Koivumaki e Anastasija Zibunova, il 3-0 (11-7, 11-4, 11-5) di Campagna su Eetu Makela e il 3-0 (11-8, 11-2, 11-7) di Campagna su Koivumaki, ed è stata superata da Serbia 1, con il 2-3 (11-7, 8-11, 13-11, 8-11, 8-11) di Campagna e Oslakovic contro David Capanda e Teodoran Sudzum e in 3-0 di Campagna su Ignjat Jakovljev (11-9, 11-7, 11-2) e su David Capanda (11-5, 11-8, 12-10).

Ha chiuso terza e giovedì alle ore 11,05 incontrerà al tavolo 11 Georgia 1 per un posto dal nono a sedicesimo.

Nella foto da sinistra, i tecnici Ugo Foltz e Teresa D'Ercole, Alice Borsani, Ginevra Donetti, Serena Rossati, Pietro Campagna, Giorgio Borghese, Tommaso Simi, Giulio Campagna, Claudia Bertolini e il tecnico Emmanuele Delsante