WTT Youth Contender Lignano 2024 podio del singolare Under 17 maschileI primi due titoli maschili del WTT Youth Contender Lignano hanno sorriso ai francesi Nathan Pilard e Quentin Sandona.

Nell’Under 17 Pilard in semifinale ha compiuto l’impresa di battere per 3-2 (11-9, 8-11, 5-11, 12-10, 11-9) il kazako Alan Kurmangaliyev e in finale ha recuperato da 0-2 a 3-2 (9-11, 8-11, 11-8, 11-7, 12-10) contro lo svedese William Bergenblock, che nel turno precedente aveva prevalso per 3-2 (8-11, 11-5, 11-6, 8-11, 11-2) lo spagnolo Luca Khidasheli.

In finale lo scandinavo dal 7-7 si è procurato tre set-point (10-7) e ha sfruttato il terzo. Nel secondo parziale dal 5-7 ha piazzato un break di 5-0 (10-7) e ha chiuso alla seconda chance. Il transalpino alla ripresa del gioco dal 4-4 si è portato sull’8-4, ha avuto quattro palle set (10-6) e alla terza è stato efficace.

Nella quarta frazione Pilard è scattato sul 4-1, dal 6-3 è stato raggiunto (6-6) ed è ripartito, non fermandosi più e rinviando il verdetto alla “bella”, nella quale ha subito spinto sul 4-1. Ha subìto il sorpasso di Bergenblock (4-5), dal 7-7 è tornato avanti (9-7), stato appaiato (9-9), si è guadagnato un match-point e lo ha mancato. Al secondo (11-10) ha potuto esultare.

WTT Youth Contender Lignano 2024 podio del singolare Under 13 maschileNell’Under 13 in semifinale si sono giocati due derby, con i successi in quello francese di Sandona, per 3-2 (11-9, 9-11, 6-11, 12-10, 11-7) su Noah Tessier, e in quello romeno di David Toro, per 3-1 (11-8, 8-11, 11-8, 11-8) su Alexandru Pop. Nell’atto conclusivo Sandona si è imposto per 3-2 (10-12, 13-11, 5-11, 13-11, 11-8) su Toro.

In apertura Toro è risalito da 3-7 a 6-8 e da 6-9 a 8-9. Sull’8-10 ha annullato i due set-point e al suo primo (11-10) non ha perdonato. Nella seconda frazione Sandona è stato nuovamente rimontato da 9-4 a 9-10, ha cancellato la palla set, ne ha fallita una (11-10) e alla seconda (12-11) ha colpito.

Il romeno ha dominato il terzo parziale e nel quarto ha ribaltato la situazione de 5-7 a 9-7. Il francese ha riassunto il comando (10-9), non ha concretizzato il set-point e neppure il secondo (11-10), mentre al terzo (12-11) ha prolungato la sfida alla “bella”, nella quale ha allungato sul 7-2, si è issato a cinque match-point (10-5) e al quarto, con un servizio vincente, ha completato l’opera.

Le premiazioni (nelle foto di Giuseppe Di Carlo) sono state effettuate dal direttore del torneo Roman Plese.